Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Dopo il GEM, l’Egitto inaugurerà presto un altro dei suoi più...

La notizia è fresca di queste ore, ad annunciarla è lo stesso responsabile del settore musei dell’Alto Egitto, il dott. Ahmed Hemeida: ha preso il via la terza fase costruttiva del Museo Akhenaton, l’infrastruttura che sarà ben presto fruibile al grande pubblico a Minya, l’attuale città sorta nel pressi dell’“Orizzonte di Aton”, la capitale Egizia voluta nel XIV secolo a.C. dall’omonimo faraone ribattezzato poi eretico.

Novità per il Centro Visitatori di Amarna

Il Ministero delle Antichità egiziano in collaborazione con il McDonald Institute for Archaeological Research dell'Università di Cambridge ha avviato un nuovo progetto per lo sviluppo del Centro Visitatori di Amarna, l’antica Akhetaton, la capitale dell’antico Egitto voluta da Akhenaton, il faraone che assieme alla sua sposa Nefertiti diede il via ad un periodo di riforme e stravolgimenti nella millenaria e “ordinata” storia della terra del Nilo.

Egitto: scoperto un impianto termale greco-romano

Una missione archeologica egiziana dello SCA ha scoperto parti di un enorme edificio in mattoni rossi durante gli scavi effettuati presso il sito archeologico di San El-Hagar nel Delta del Nilo, tra il ramo di Rosetta e quello di Damietta. L'edificio dovrebbe essere parte di un impianto termale risalente al periodo greco-romano. E’ stata trovata, tra gli altri manufatti, una moneta d’oro di Tolomeo III.

Esce Mi-Rasna il gioco che vi proietterà nel mondo degli Etruschi

L’Entertainment Game Apps, Ltd. è lieta di presentare il progetto Mi Rasna – Io sono etrusco, il nuovo videogioco lanciato dal gruppo EGA che...

Scoperta la tomba di un Generale di Ramesse II

Le sabbie di Saqqara continuano a regalare emozioni e tesori! Infatti, una delle missioni archeologiche dell'Università del Cairo attualmente impegnata nella necropoli di Saqqara ha portato alla luce una tomba di un grande Generale dell'esercito di Ramesse II, il celebre faraone della XIX dinastia che governò sulla terra d’Egitto dal 1303 a.C. al 1213 a.C.

Il Parco archeologico sommerso di Baia riapre i suoi spazi

Il Parco archeologico sommerso di Baia riapre i suoi spazi. Entro la fine di maggio l'Atlantide flegrea sarà completamente riorganizzata e nuovamente visitabile, offrendo...