Si inaugura l’Area archeologica di Lavinium
Un’importante azione di tutela e valorizzazione giunge oggi a compimento nell’antica città di Lavinium, oggetto di estese e pluriennali campagne di scavo e interventi di restauro della Sapienza-Università di Roma e del Mibact. L’area archeologica meridionale con il complesso sacro dei XIII altari riapre al pubblico in un rinnovato percorso di visita.
Intervista a Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico di Napoli
In questi ultimi anni abbiamo osservato con interesse i cambiamenti che hanno coinvolto numerosi musei del nostro Paese. Tra i musei oggetto di questa nuova ondata di interesse spicca senz'altro il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e artefice di tutto questo è senza dubbio il direttore Paolo Giulierini, che per il suo impegno è stato premiato come miglior direttore del 2018 da Artribune, premio che l'anno precedente il MANN aveva vinto come miglior museo italiano.
Abbiamo chiesto a Silvia Neri, architetto e collaboratrice esterna del Museo, di porre qualche domanda al direttore.
Cédric Gobeil sarà il nuovo direttore dell’EES
L’Egypt Exploration Society ha annunciato la nomina del Dr. Cédric Gobeil come nuovo direttore dell’EES. Il ricercatore francese si insedierà al comando della società britannica nei primi giorni del mese di ottobre.
Natura e cibo nell’antichità legano Palermo a Pompei
Un’occasione unica, quasi irripetibile quella che mi ha vista partecipare all’evento organizzato dal Museo Archeologico “Antonio Salinas” di Palermo, dove è stato presentato il catalogo della mostra “Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” e dove il Professor Osanna, Soprintendente di Pompei, è stato invitato a tenere una conferenza dal titolo “Pompei: di natura e d’invenzione . Giardini, nature morte e cibi carbonizzati”.
Il MANN e Pompei volano in Russia per firmare un accordo...
Grande Accordo di Collaborazione di durata quadriennale - da interpretarsi come Memorandum d'intesa (MOU) – quello siglato giovedì 9 novembre in Russia, a San Pietroburgo, dal MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dalla Soprintendenza Pompei con il Museo Statale Ermitage, sulla base del quale le tre grandi Istituzioni, con l'obiettivo di allargare i reciproci rapporti culturali e scientifici anche in relazione ai programmi di Ermitage Italia, potranno individuare e realizzare un Programma di Collaborazione, di cui già sono stati delineati e discussi alcuni progetti fondamentali.
Ibico di Reggio e Nosside di Locri
Sabato 14 maggio 2016, alle ore 18,30, a Locri (Reggio Calabria), Tempio di Marasà, Parco Archeologico di Locri, si terrà Ibico di Reggio e Nosside di Locri Racconti a due voci in Magna Grecia.