Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Vita quotidiana degli Etruschi. Sabato incontro online su come si divertivano.

Sabato 9 gennaio secondo incontro online, alle ore 18:00 (pagine Facebook e Instagram di FAI Giovani-Perugia), organizzato da FAI Giovani-Perugia, in collaborazione con Direzione...

Ercolano: avvio dei cantieri didattici e della mappatura 3D del Parco

Settembre al Parco si apre con un fermento l’attività di ricerca, tutela e conservazione del patrimonio culturale del Parco Archeologico di Ercolano con una serie di progetti che coinvolgono il Parco e prestigiose istituzioni di studio, ricerca e conservazione. Le attività di ricerca si apriranno al pubblico con un appuntamento settimanale che consentirà di seguire il “dietro-le-quinte” delle attività che si svolgono quotidianamente al Parco e consentono la vita e la conservazione per il futuro dell’immenso patrimonio archeologico di Ercolano. Presto on line il calendario degli appuntamenti.

Tripudio della cucina Pompeiana a Shangai con lo chef De Feo

Protagonista indiscussa dell’evento gastronomico di fine settembre al Mammamia di Shanghai è stata la tradizione culinaria pompeiana. Un evento voluto dall’Associazione Campani Cina che ha affidato alle prodigiose mani dello chef Rino De Feo di Castellammare di Stabia l’organizzazione della serata.

Villa Dei Quintili. Scoperta cantina vinicola di epoca romana

Nella Villa dei Quintili (RM), gli scavi hanno portato alla luce una cantina vinicola del II sec. d.C. nell’area a nord del circo utilizzato...

Presentazione del restauro della Galleria dei Candelabri

La Galleria dei Candelabri è una porzione del lungo corpo architettonico che collega i Palazzi Pontifici e la Cappella Sistina con il Museo Pio-Clementino, cuore della collezione archeologica dei Musei Vaticani, e con l’atrio dei Quattro Cancelli, un tempo ingresso principale dei Musei.

Nuova scoperta a Pompei: un carro da parata integro

Lo scavo di Civita Giuliana restituisce carro da parata integro "Pompei continua a stupire con le sue scoperte e sarà così ancora per molti anni...