Assuan: dalla necropoli dell’Aga Khan emergono tombe di famiglia di epoca...
La missione archeologica congiunta italo-egiziana EIMAWA (Egyptian-Italian Mission At West Aswan), coordinata dall'Università degli Studi di Milano e dal Ministero del Turismo e delle...
Mediterraneo antico: un relitto riscrive i libri di storia!
Ricordiamo tutti le scene d’apertura del film “Titanic”, con il cacciatore di tesori interpretato da Bill Paxton e il suo team alla ricerca del...
Dopo uno straordinario restauro riprende forma l’unico esemplare di “lorica squamata”,...
Restaurata l’armatura romana “Lorica squamata” scoperta nel 2020 in Turchia, nell’antica città di Satala, nella regione del Mar Nero. A darne notizia è lo stesso Ministero della Cultura e del Turismo turco. L’armatura, risalente al periodo tardo romano (circa 1500 anni fa), rappresenta l’unico esemplare ad oggi conosciuto.
Carmona, Andalusia: rinvenuto vino bianco di oltre 2000 anni fa
Nel 2019 i lavori di ristrutturazione di una casa a Carmona, nel sud della Spagna, hanno portato alla luce i resti di una tomba...
Una nomina di prestigio per la Prof.ssa Flavia Frisone
La Prof.ssa Flavia Frisone, Ordinaria di Storia greca all’Università del Salento, è stata nominata Rappresentante Onoraria della Fondazione Ellenica di Cultura per la Regione...
Spuntano lettere di centurioni romani in una necropoli a Berenice
Un team congiunto di ricercatori polacchi e americani del Polish Centre of Mediterranean Archaeology dell'Università di Varsavia e dell'Università del Delaware ha comunicato un'interessante...