Tutti gli appuntamenti di agosto del Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Continuano ad agosto gli appuntamenti della rassegna «Estate!La nuova stagione dei Campi Flegrei». Piscina Mirabilis, Tomba di Agrippina, Terme di Baia, Scavi di Cuma, Castello aragonese ed Anfiteatro Flavio tra i principali monumenti da visitare.
La Testa della Sfinge della Passoliera al Museo Archeologico dell’antica Kaulon
Nei prossimi giorni il Museo Archeologico dell’antica Kaulon accoglierà la Testa della Sfinge della Passoliera, un bellissimo esempio di scultura in terracotta di età arcaica attualmente esposta presso il MArRC di Reggio Calabria e rinvenuta a Kaulonia agli inizi del Novecento.
Apre oggi al grande pubblico la Villa Romana di Positano
Esaurito il breve periodo di visite dedicato ai soli residenti, da oggi, 1 agosto, la Villa Romana di Positano è aperta ufficialmente al grande pubblico. Dopo due importanti campagne di scavo (2003/2006; 2015/2016) il sito, di cui si conoscono le origini sin dal 1758, è pronto a mostrare i suoi tesori. I particolari del restauro e della conseguente valorizzazione e fruizione del sito sono stati illustrati, nei giorni scorsi, in un incontro a Palazzo “Ruggi D'Aragona” presso la Soprintendenza ABAP di Salerno. Qui tutti gli interessantissimi dettagli.
BMTA Paestum: ecco il quinto ed ultimo sito da votare!
Siamo arrivati alla fine di questa carrellata di presentazione delle scoperte archeologiche che si contendono il premio istituito dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico insieme ad Archeo e dedicato all’archeologo Khaled al-Asaad, evento che si svolge ormai da più di vent'anni presso il Parco Archeologico Paestum. L’ultimo ritrovamento di cui parleremo oggi riguarda Neapolis, la città romana sommersa nel golfo di Hammamet, in Tunisia.
Alla Bibliotheca Alexandrina “Sistri e Segni dello zodiaco: Il tempio di...
Il Museo delle antichità della Bibliotheca Alexandrina organizza un convegno dal titolo "Sistri e Segni dello zodiaco: Il tempio di Hathor a Dendera". La conferenza si svolgerà martedì 31 luglio 2018, alle 13:00, e sarà tenuta dal Dott. Ayman Wahby, professore del Dipartimento di Egittologia, Facoltà di Lettere, dell'Università di Mansura.
Il ministro delle antichità cerca di inserire il Museo Egizio del...
Mercoledì scorso, durante una visita al Museo Egizio del Cairo, il ministro delle antichità Khaled el-Anani ha annunciato che sta lavorando ad un piano a lungo termine per poter inserire il Museo Egizio di piazza Tahrir nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. E non solo…