Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Al Museo Egizio va in scena “A casa di Kha”, una...

Sabato 17 e domenica 18 settembre alle ore 10:10 il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini accompagnati dalle famiglie la visita guidata “A casa di Kha” La vita degli antichi egizi per molti aspetti rispecchia le difficoltà che ancora oggi l'uomo affronta, dovendosi dividere tra il lavoro e la vita privata. Le attività lavorative erano piuttosto frenetiche, ma il tempo da condividere insieme alla famiglia non mancava.

Antinoo. Un ritratto in due parti

Un appuntamento per ripercorrere l’affascinante e intricata storia del ritratto marmoreo di Antinoo diviso in due frammenti: il volto e il busto. L’uno è conservato presso l’Art Institute di Chicago, l’altro al Museo Nazionale Romano e da oggi entrambi in mostra a Palazzo Altemps.

Inaugurazione della Sala Studio Azzurro

Mercoledì 28 settembre, alle ore 17.30, presso la Sala Matisse dei Musei Vaticani, alla presenza del Cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci e la curatrice della Collezione di Arte Contemporanea Micol Forti presentano il nuovo allestimento della Sala Studio Azzurro.

SABATO 17 SETTEMBRE PAESTUM CONCLUDE LE CELEBRAZIONI DEI 200 ANNI DEL...

Sabato 17 settembre si conclude il ciclo di incontri organizzato dal Parco Archeologico di Paestum per celebrare i 200 anni dalla pubblicazione del “Viaggio in Italia” di Goethe, avvenuta nel 1816 a Weimar. Questo libro - che è all’origine dell’Europa moderna - sarà oggetto di una conversazione a Paestum, nel tempio di Nettuno, con il professor Dieter Richter, esperto riconosciuto a livello internazionale del Grand Tour e autore, tra l'altro, del libro "Goethe a Napoli" (2012).

MediterraneoAntico consiglia 3 mostre da non perdere

Tre mostre da non prendere e che vi proponiamo

Al MArRC venerdì in Piazza Orsi “Musiche da film” con i...

Un concerto per promuovere la cultura, l'arte e le bellezze artistiche del nostro territorio. Un'idea sulla quale è nata la sinergia tra il MArRC e l'Associazione culturale "Nicola Spadaro" per offrire, col supporto di Banca Generali, una serie di tre concerti in Piazza Paolo Orsi, entro il mese di dicembre.