Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

A dicembre il Parco Archeologico di Paestum festeggia la conclusione dell’anno...

A dicembre il Parco Archeologico di Paestum festeggia la conclusione dell’anno regalando speciali opportunità

Il fiore di loto nell’antico Egitto, simbolo di rinascita e vita...

Da sabato 3 dicembre per tutto il mese, alle ore 10:10, il Museo Egizio - in via Accademia delle Scienze 6, Torino - propone la visita guidata dedicata alle famiglie: “Seshen: luce di vita eterna”. “Seshen” è il nome che gli egizi davano al fiore del loto: si tratta di un simbolo così fortemente connesso alla luce del sole, che il mito narra di come proprio un loto, emerso dalle acque primordiali, sia diventato la culla in cui il sole nasce ogni mattina.

“Lo zoo delle meraviglie” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto saràGRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseodella prima domenica del mese.

Al Museo Egizio va in scena “Egitto Essenziale”: una giornata dedicata...

Venerdì 2 dicembre, in occasione de “L’essenziale” - rassegna dedicata all’olfatto organizzata dal Circolo dei Lettori - il Museo Egizio si profuma offrendo ai suoi visitatori un percorso sensoriale fatto di fragranze e reperti: “Egitto Essenziale”. Sulla base di quanto trovato su stele e papiri, sono state selezionate alcune delle essenze che questo antico popolo utilizzava: il loto, simbolo di fertilità e fecondità, che veniva spremuto principalmente per uso cosmetico; la menta selvatica, usata durante i riti funerari; alcune spezie come dragoncello, cumino e coriandolo, la cui esistenza è testimoniata dai reperti alimentari provenienti dalla Tomba di Kha; in ultimi, l’incenso e la mirra fragranze particolarmente pregiate utilizzate soprattutto nei templi.

3 dicembre Giornata Internazionale delle persone con disabilità #Paestum

Il giorno 3 dicembre alle ore 11, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità il Parco Archeologico di Paestum ospiterà l’unico coro in Europa composto da 25 giovani affetti da disabilità Le voci del cuore diretti dal maestro Mario Lamanna. Il coro si esibirà nella Sala Santuari, in un repertorio vario che comprende canzoni liriche, della tradizione napoletana e italiana e in canti di Natale per aprire alle prossime festività.

Il MArRC accende il Natale. Tra le novità del programma...

È ricchissimo il calendario di eventi che il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha previsto per le festività natalizie 2016. Oggi, in Piazza Paolo Orsi, l'accensione delle luci dell'albero di Natale per far sentire ai visitatori il clima di festa già dai primi giorni di dicembre. Una programmazione che vedrà alternarsi, in oltre un mese, conferenze, mostre, laboratori teatrali, concerti e attività didattiche per i bambini.