Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il Museo di Reggio Calabria aperto per il ponte della Liberazione...

«Un'opportunità per quanti sono giunti in Calabria per il ponte della Liberazione per apprezzare non solo i Bronzi di Riace, ma tutte le collezioni del Museo - spiega il Direttore Malacrino - che ripercorrono la storia della regione dalla Preistoria sino all'arrivo dei Romani. Il Museo è il catalizzatore dell'offerta culturale cittadina e calabrese e non potevamo non cogliere la straordinaria occasione di aprire le porte a turisti e visitatori».

Alla scoperta del Museo Egizio attraverso quiz ed intriganti enigmi

Lunedì 24 e martedì 25 aprile alle 10:10, presso il Museo Egizio, queste e molte altre curiosità verranno svelate ai bambini dai 6 agli 11 anni durante la visita guidata: “Chi vuol essere faraone? L’antico Egitto in pillole”.

Il Codice della Bellezza. Intesa Sanpaolo presenta un volume sulle sei...

In occasione del decennale della sua nascita, avvenuta formalmente il 1° gennaio 2007, Intesa Sanpaolo ha realizzato un volume di pregio “Il Codice della Bellezza”, edizioni UTET Grandi Opere FMR, presentato oggi presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, alla presenza del presidente Gian Maria Gros-Pietro.

Scoprendo l’Umbria

Un nucleo di opere straordinarie raggiungono le collezioni della Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto per un’esposizione unica, omaggio alla vitalità di una terra, l’Umbria, che sa reagire. La mostra è strettamente legata alla campagna di raccolta fondi aperta per sostenere il restauro di opere danneggiate dal terremoto.

Visitare il Museo Egizio alla scoperta dei cibi di antichi dei...

Sabato 22 e domenica 23 aprile, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.

La Madonna con il Bambino tra i santi Gennaro, Nicola di...

Giovedì 20 aprile 2017, alle ore 16.00, presso l’Auditorium del Museo di Capodimonte si terrà il quinto appuntamento del ciclo Incontri sul restauro 2017, a cura di Paola D’Alconzo , organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Accademia di Belle Arti di Napoli.