Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Inaugurata al Luxor Museum la mostra temporanea con i reperti appena...

E’ stata inaugurata ieri alla presenza del Ministro delle Antichità, il dott. Khaled el-Anani, l’esposizione temporanea allestita nelle sale del Luxor Museum organizzata per mettere in mostra i tantissimi reperti trovati all’interno della tomba appena scoperta di Userhat, il magistrato dell’antica Tebe in carica durante la XVIII dinastia. La collezione comprende ushabti, ceramiche, maschere di legno, parti di sarcofagi e papiri; tutti pezzi che risalgono alla XVIII, XXI e XXII dinastia, in quanto, ricordiamo, la sepoltura fu riutilizzata durante il Periodo Tardo. (Tante le foto dei reperti esposti)

Notte europea dei Musei con gli Etruschi di Marzabotto

Sabato 20 maggio, in occasione della Notte europea dei Musei e della Festa dei Musei, il Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto prolunga l'orario di apertura fino alle ore 21.30 con visite guidate gratuite alle ore 18.30, 19 e 19.30 e la possibilità di partecipare a ulteriori visite guidate più brevi fino all'orario di chiusura, il tutto con biglietto d'ingresso al costo simbolico di 1 euro.

La seduta di studio della Deputazione Storia Patria per le Antiche...

La seduta di studio del 20 maggio della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi ospita due comunicazioni dedicate alle ultime novità in campo archeologico del Modenese, la prima curata da Sara Campagnari e Donato Labate, archeologi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, e la seconda dall'archeologo Gianluca Bottazzi.

Festa dei Musei 2017 con i Musei Comunali di Rimini

Il 20 e 21 maggio 2017, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo torna a celebrare la Festa dei Musei. In continuità con il tema proposto da ICOM per la “Giornata internazionale dei Musei” del 18 maggio, la Direzione generale Musei ha deciso di incentrare questa seconda edizione sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”.

Grande festa a Paestum per il weekend dei musei

Temperature primaverili per il fine settimana a Paestum, clima ideale per partecipare il 20 e 21 maggio alla Festa dei Musei.

La dinastia di Augusto si riunisce al Museo dell’Ara Pacis

I ritratti della Gens Giulio Claudia appartenenti alla Fondazione Sorgente Group entreranno nella storia degli studi archeologici. Dal 17 maggio le loro copie in gesso fanno parte di un nuovo allestimento del Museo dell’Ara Pacis promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, dove andranno a completare la serie già esposta dal 2006.