Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Augusto. Città e territorio, potere e immagini: l’esempio del Latium e...

Un importante Convegno Internazionale celebra a Nepi (VT) il rientro della testa marmorea raffigurante Augusto capite velato che dopo circa 40 anni è stata restituita dal Museo del Parco del Cinquantenario di Bruxelles.

26, 27 e 28 maggio: OCRICULUM AD 168

Tre giornate dedicate a chi ama la storia, a chi vuole portare i propri bambini a divertirsi imparando, a chi vuole assaggiare i piatti dell’antica Roma o, semplicemente, a chi vuole staccare la spina e godersi la meravigliosa cornice del Parco Archeologico di Ocriculum.

All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer

All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer, mostra in corso al Museo Giovanni Barracco dal 30 dicembre del 2016, a cura dell’archeologa Maddalena...

Nord e Sud Italia uniti dalla mostra sui Longobardi

Un grande evento internazionale. Nord e Sud Italia uniti per la più importante mostra mai realizzata sui Longobardi. Dal 1 settembre al Castello di...

“L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi”

Mostra aperta al pubblico fino al 3 settembre 2017. Spazio espositivo: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA. Dal 26 maggio 2017 si accederà alla mostra...

La leggenda di Spartacus rivive a tavola

Nell’antica Capua il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico è tra gli esempi italiani più innovativi della valorizzazione dei siti culturali...