Con l’arrivo dell’estate il fascino de “L’ARA COM’ERA” in programma nel...
Dopo l’apertura giornaliera durante la stagione primaverile, con l’estate torna la programmazione ordinaria de L’Ara Com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis che...
Apre a Jesi il “Museo Federico II Stupor Mundi”
La città di Jesi il 26 dicembre del 1194 diede i natali al grande Federico II di Svevia; ora la Città Regia rende omaggio al suo più illustre concittadino allestendo un museo tutto per lui, il primo grande museo dedicato alla sua figura. Sabato 1° luglio, infatti, nello storico Palazzo Ghislieri di Jesi sarà inaugurato il Museo Federico II Stupor Mundi, un museo multimediale per rivivere la storia che ha cambiato la Storia e che riprende l’appellativo con cui veniva chiamato l’Imperatore dai suoi contemporanei per affermare la sua inesauribile curiosità intellettuale. Un museo in cui si potrà ripercorrere la sua straordinaria vita tramite la narrazione delle sue imprese (sia in politica che in cultura) e ci permetterà di conoscere palazzi, castelli e vestigia edificati per sua volontà ed ancora oggi conservati in Italia e in Europa. Un vero e proprio viaggio immersivo e multisensoriale alla scoperta di Federico II di Svevia.
Le opere di Casciello nella nuova mostra d’arte moderna a Pompei
Altro che città sepolta e di rovine da custodire. Pompei si conferma sempre più come luogo del contemporaneo; come una città viva dove la...
Apre il Museo di Annibale al Trasimeno
Sabato 24 giugno 2017 è possibile fare un vero e proprio salto nel tempo a Tuoro sul Trasimeno: il 21 giugno 217 a.C. proprio...
Fino al 16 luglio il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia...
Nel luglio del 2016 il premio nobel Orhan Pamuk apriva la 24° Conferenza dell’International Council of Museum (ICOM) con un discorso che si configurava...
Potenti dei o animali? Al Museo Egizio una visita guidata per...
Sabato 24 e domenica 25 giugno, alle ore 10:10, il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini dai 6 agli...