giovedì, 30 Marzo, 2023

4 novembre 1922: scoperta la tomba di Tutankhamon

Dopo sei lunghe e pressoché infruttifere stagioni di scavo lo sconforto era ormai sovrano nella Valle dei Re. Howard Carter e, soprattutto, il suo “sponsor” George Edward Stanhope Molyneux Herbert, V conte di Carnarvon, stavano davvero perdendo ogni speranza di trovare qualcosa nella Valle. Era dal 1914 che il finanziatore inglese aveva acquistato le concessioni di scavo dall’allora direttore del Servizio delle Antichità Gaston Maspero senza aver avuto successo. Stavano per dichiararsi sconfitti e destinare altrove le loro attenzioni in cerca di fortuna, quando un colpo di zappa cambiò il corso della storia.

Tanta: torna a risplendere uno dei più antichi musei d’Egitto

La volontà da parte del Ministero delle Antichità di rinnovare, sviluppare e riaprire tutti i musei nazionali per incrementare l’attrazione turistica, e allo stesso tempo sensibilizzare gli egiziani stessi rendendoli consapevoli del loro immenso patrimonio archeologico, ha fatto sì che anche il museo di Tanta è stato oggetto di opere di ristrutturazione e ammodernamento. Dopo 19 anni di chiusura e un importante intervento di restauro di due anni costato oltre 700mila euro, il museo è tornato finalmente a risplendere con i suoi pregiati manufatti e due showroom in più.

Luxor: nuove scoperte sotto il palazzo di Tawfiq Pasha Andraos.

Lo storico palazzo di Tawfiq Pasha Andraos - di cui si è parlato approfonditamente nell'articolo "Luxor: demolito palazzo storico. La consolazione è che potremo...

La donna nell’Antico Egitto: un esempio di parità dei sessi nell’antichità.

Oggi, 8 marzo, è la Giornata internazionale dei diritti della donna, ricorrenza che ha lo scopo di ricordare tutte le conquiste sociali, economiche e...

Egitto: nuove scoperte nella Valle dei Re

Chi si aspettava una tomba reale, magari inviolata, è rimasto deluso; chi non conosce quel pizzico di simpatica teatralità caratteristica degli amici egiziani sarà rimasto sorpreso; chi ama l’Egitto antico in ogni sua sfumatura è rimasto nella trepidante attesa di capire quale tassello è stato aggiunto a quella straordinaria area archeologica conosciuta in tutto il mondo come “Valle dei Re”.

Egitto: scoperte a Minya 2 camere funerarie di dignitari dell’XI dinastia

La missione archeologica egiziano-australiana della Macquarie University (Sidney), guidata dal Dott. Naguib Kanawati, ha scoperto le camere funerarie di due personaggi dell’élite del Medio Regno di nome Ramushenty e Baqet II. La scoperta è avvenuta durante i lavori di pulizia svolti all'interno delle due tombe nella necropoli di Beni Hassan nel Governatorato di el-Minya, nel Medio Egitto.