Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Luxor: nuove scoperte sotto il palazzo di Tawfiq Pasha Andraos.

Lo storico palazzo di Tawfiq Pasha Andraos - di cui si è parlato approfonditamente nell'articolo "Luxor: demolito palazzo storico. La consolazione è che potremo...

Il più grande magazzino per la mummificazione scoperto ad Abusir.

Recentissima è la scoperta della cachette contenente materiale per l'imbalsamazione ad Abusir, a 30 km a sud di Giza da parte dell'Istituto Ceco di...

“Sotto il cielo di Nut”: quando l’uomo incontra gli dei.

Prorogata fino all'8 maggio 2022 a causa del lungo periodo di lockdown e con un percorso modificato, la mostra "Sotto il cielo di Nut....

Il Viale delle Sfingi, un’affascinante storia di 3500 anni

Il Ministro delle Antichità Khaled el-Anany ha annunciato che sarà imminente l’inaugurazione di Kebash Road, il famoso Viale delle Sfingi che collegherà di nuovo i complessi templari di Karnak e Luxor. Quale migliore occasione per parlarvi dell’affasciante storia di questo viale protagonista indiscusso per più di mille anni di celebrazioni sacre! Il ripristino dell’antica via processionale rimasta nascosta per secoli nel sottosuolo restituirà al Viale la gloria di cui godeva già circa 3500 anni fa, dal momento in cui venne ideato dal faraone della XVIII dinastia Amenhotep III (1386-1349 a.C.) fino al tramonto della gloriosa civiltà egizia. Si tratta del più grande progetto archeologico realizzato nel Medio Oriente e permetterà alla città di Luqsor di divenire il più grande museo all’aperto del mondo.

Scoperta a Saqqara la tomba del tesoriere di Ramesse II

Una missione archeologica dell'Università del Cairo al lavoro presso la necropoli di Saqqara ha riportato alla luce la tomba di Ptah-M-Wia (“il dio Ptah siede nella sua barca”), tesoriere di Ramesse II, il longevo e famoso sovrano della XIX dinastia salito al trono nel 1279 a.C.

Scoperto un insediamento greco-romano alle porte dell’antica Alessandria d’Egitto

Durante uno scavo per lavori pubblici in corso nel moderno distretto di Shatby ad Alessandria d’Egitto, è stato riportato alla luce un grande insediamento residenziale, commerciale e produttivo di epoca greco-romana. L’insediamento, abitato tra il II secolo a.C. e il IV secolo d.C., si trovava adiacente alle antiche mura della capitale egizia e disponeva di aree di sosta destinate ai viaggiatori e ai visitatori della città in attesa di ottenere il permesso d’ingresso, nonché aree adibite…