Scoperta la prima mummia egizia in stato interessante
Di certo è stata una scoperta inaspettata quella in cui si sono imbattuti i ricercatori della Warsaw Mummy Project! Stavano conducendo delle indagini su una mummia il cui corpo sarebbe dovuto appartenere ad un sacerdote di sesso maschile di nome Hor-Djehuty vissuto nell’antica, quando hanno realizzato che le spoglie che stavano esaminando erano di una donna incinta. Immaginate che grande emozione e stupore scorgere prima un piedino e poi una manina del piccolo feto! Ma non solo…
Il villaggio operaio di Deir el-Medina
Il villaggio operaio di Deir el-Medina
L’organizzazione del lavoro: gli scribi della tomba.
Nello scorso studio sono state tratteggiate le figure dei guardiani della tomba e...
Il Museo Egizio e il Tempio di Ellesija – Parte 1
Il Museo Egizio e il Tempio di Ellesija
Parte 1
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Araba d’Egitto n. 290 del 17 dicembre 1966, appare un decreto...
La città di Amenhotep III dedicata ad Aton: una nuova o...
E così ieri, quasi in sordina rispetto ai veri e propri show ai quali ci aveva abituato il Ministero delle Antichità egiziano, è stata presentata alla stampa la città che Amenhotep III dedicò all’Aton e di cui tanto si parla in questi ultimi tre giorni. In queste ore si è molto discusso sulle somiglianze tra questo insediamento dalle mura sinusoidali trovato da Hawass e quello documentato da Robichon e Varille negli anni '30… Lo scavo egiziano ha dunque scoperto nuovi resti o sono quelli scavati dai francesi nel secolo scorso?
Luxor: Zahi Hawass annuncia la scoperta di “Rise of Aten”, la...
Il dottor Zahi Hawass ha appena annunciato in anteprima, tramite il suo canale social, una straordinaria scoperta. La missione egiziana da lui guidata ha trovato Rise of Aten, una città di 3400 anni fa nascosta sotto le sabbie della west bank di Luqsor di cui se ne conosceva l’esistenza da tempo ma che nessuno aveva mai trovato. La città soprannominata da Hawass “Lost Golden City” fu fondata da Amenhotep III, IX sovrano della XVIII dinastia che regnò dal 1391 al 1353 a.C. circa. La città fu attiva anche nel periodo di co-reggenza di Amenhotep III e suo figlio Amenhotep IV, il futuro Akhenaton, e continuò ad essere utilizzata da Tutankhamon e Ay (1390-1319 a.C.).
Il papiro Louvre-Carlsberg svela nuovi segreti sulla mummificazione nell’antico Egitto
Analizzando un papiro medico di circa 3.500 anni e appartenuto per una metà al Museo del Louvre e per l’altra metà alla Collezione di Papiri Carlsberg dell'Università di Copenhagen, da qui il nome “papiro Louvre-Carlsberg”, sono emerse novità davvero inaspettate sulle tecniche d’imbalsamazione utilizzate nell’antico Egitto. Infatti, grazie allo studio su questo prezioso manoscritto, sono state apprese nuove fasi e tecniche finora sconosciute. Ma non solo: siamo di fronte al più antico manuale sulla mummificazione mai scoperto finora.