Alcuni giorni fa, durante i lavori di pulizia della zona occidentale delle mura nel Parco Archeologico di Paestum, sono tornati alla luce i pezzi smembrati di un edificio dorico che potrebbe essere un piccolo tempio.
Oltre a capitelli, colonne e cornicioni, è riaffiorato anche un pannello in arenaria decorato con tre rose a rilievo, uno stile che può ricondurre al VI o V secolo a.C. questa struttura la cui scoperta – sperano gli archeologi – potrebbe essere la prima di una serie di futuri ritrovamenti che amplieranno le conoscenze su questa parte della città dove si suppone ci fossero le botteghe degli artigiani e dei vasai.
Vi invitiamo a leggere l’articolo completo a questo link.
Scavi nella zona occidentale delle mura / ph. La Stampa Il pannello di arenaria con tre rose a rilievo / ph. La Stampa