Dal 25 al 28 novembre 2021 a Paestum si svolgerà la settima edizione dell’International Archaeological Discovery Award, il Premio annuale istituito nel 2015 dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) che è giunta quest’anno alla XXIII edizione.

Come anticipato nell’articolo della scorsa settimana, nella seconda giornata (venerdì 26 novembre) verrà assegnato il premio alla scoperta più votata nel 2021. Anche il pubblico può contribuire alla vittoria della sua scoperta preferita votandola. Per farlo è sufficiente mettere il like nella foto corrispondente nel post dedicato pubblicato sulla pagina Facebook della BMTA.

Fra le cinque candidate non poteva mancare una scoperta nella Terra dei Faraoni. Si tratta di due eccezionali ritrovamenti avvenuti fra ottobre e novembre dello scorso anno nella necropoli di Saqqara, più precisamente nell’area del Bubasteion, a sud-est della Piramide di Teti. Alcuni pozzi funerari profondi poco più di una decina di metri hanno restituito oltre 160 sarcofagi sigillati e perfettamente conservati, appartenenti a funzionari e sacerdoti della XXVI dinastia.
Oltre ai sarcofagi, sono tornati alla luce anche numerosi manufatti dorati e statue lignee, tre delle quali risalenti addirittura all’Antico Regno.

Una descrizione più approfondita della scoperta potete leggerla in questo articolo di Tiziana Giuliani dello scorso novembre.

Nei prossimi giorni pubblicheremo un approfondimento sulla seconda scoperta candidata: la nuova datazione del Disco di Nebra, una lastra di metallo decorata in oro risalente all’Età del Bronzo.

Advertisement

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here