Un’importante scoperta archeologica è stata fatta ad Ain al-Kharab, nella zona archeologica islamica e copta dell’Oasi di Kharga, nel Deserto Occidentale egiziano, dove è stata trovata una città cristiana risalente ai primi anni del cristianesimo.
Tra i ritrovamenti figurano abitazioni in mattoni di fango con ancora tracce di intonaco originale e numerosi oggetti di uso quotidiano, tra cui frammenti di ceramica e oggetti di vetro e pietra. Un ritrovamento notevole è un affresco ben conservato che rappresenta Cristo che guarisce un malato, un raro esempio di arte cristiana antica. Sono stati scoperti anche i resti di due chiese, la più grande è una struttura in stile basilicale con navata centrale e colonne laterali. La seconda, più modesta, presenta una pianta rettangolare e colonne esterne. L’area conserva anche iscrizioni copte.
Queste strutture confermano l’importanza religiosa della zona e aiutano a comprendere meglio la transizione religiosa in Egitto dal paganesimo al cristianesimo e il ruolo delle oasi come centri vitali di vita sociale e religiosa.
Il sito fu utilizzato in vari periodi storici, con strutture romane che sono state riutilizzate durante il periodo cristiano e poi nell’era islamica, evidenziando la resilienza culturale delle comunità del deserto egiziano.

Source: MoTA

Advertisement
Articolo precedenteSvelata la ricetta del Garum
Prossimo articoloDa un nuovo mosaico di Piazza Armerina spunta un paio di sandali infradito
Tiziana Giuliani

Egittofila, sin dall’infanzia appassionata di Antico Egitto, collabora con l’associazione Egittologia.net dal 2010. Ha contribuito alla realizzazione di EM-Egittologia.net Magazine (rinominato poi MediterraneoAntico) seguendone la pubblicazione già dai primi numeri e ricoprendo in seguito anche il ruolo di coordinatrice editoriale. Dal 2018 è capo redattrice di MediterraneoAntico.

Organizza conferenze ed eventi legati al mondo degli Egizi, nonché approfondimenti didattici nelle scuole di primo grado. Ha visitato decine di volte la terra dei faraoni dove svolge ricerche personali; ha scritto centinaia di articoli per la ns. redazione, alcuni dei quali pubblicati anche da altre riviste (cartacee e digitali) di archeologia e cultura generale. Dall’estate del 2017 collabora con lo scrittore Alberto Siliotti nella realizzazione dei suoi libri sull’antico Egitto.

Appassionata di fotografia, insegna ginnastica artistica ed ha una spiccata predisposizione per le arti in genere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here