Un’importante scoperta archeologica è stata fatta ad Ain al-Kharab, nella zona archeologica islamica e copta dell’Oasi di Kharga, nel Deserto Occidentale egiziano, dove è stata trovata una città cristiana risalente ai primi anni del cristianesimo.
Tra i ritrovamenti figurano abitazioni in mattoni di fango con ancora tracce di intonaco originale e numerosi oggetti di uso quotidiano, tra cui frammenti di ceramica e oggetti di vetro e pietra. Un ritrovamento notevole è un affresco ben conservato che rappresenta Cristo che guarisce un malato, un raro esempio di arte cristiana antica. Sono stati scoperti anche i resti di due chiese, la più grande è una struttura in stile basilicale con navata centrale e colonne laterali. La seconda, più modesta, presenta una pianta rettangolare e colonne esterne. L’area conserva anche iscrizioni copte.
Queste strutture confermano l’importanza religiosa della zona e aiutano a comprendere meglio la transizione religiosa in Egitto dal paganesimo al cristianesimo e il ruolo delle oasi come centri vitali di vita sociale e religiosa.
Il sito fu utilizzato in vari periodi storici, con strutture romane che sono state riutilizzate durante il periodo cristiano e poi nell’era islamica, evidenziando la resilienza culturale delle comunità del deserto egiziano.
Source: MoTA