Home User
Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!
Nato a Trieste nel 1956, dopo gli studi scientifici al Liceo e la laurea in Scienze Biologiche, si è inserito nel mondo del lavoro cambiando spesso settore (industria alimentare, Sanità, Laboratori di analisi biomediche) per approdare alla fine al settore informatico. Dopo un corso intensivo presso il Centro Informatico di Trieste, si è ritrovato a lavorare in campo assicurativo nel dipartimento informatico. I suoi interessi sono molteplici: la cultura egizia e l'archeologia, le arti marziali, la fotografia, il disegno, l'arte plastica, la musica. La sua passione per l'Egitto è nata verso i primi anni '80 e si è trasformata in una dedizione costante ai temi storici e culturali della civiltà egizia di tutti i periodi. In particolare la passione per i geroglifici si è consolidata mediante un corso triennale con il prof. M. Chioffi che gli ha reso possibile la lettura dei testi del Medio Egizio. Dal lontano 1982 i viaggi nella terra dei faraoni, sono divenuti una costante annuale, consentendogli una conoscenza varia ed estesa dei siti archeologici conosciuti e di quelli meno frequentati. In seguito all'interesse per argomenti specifici, anche l'epoca tolemaica è entrata nel novero dei soggetti di studio. Nel 2007 diventa uno dei soci fondatori dell'Associazione Egittologia.net, del cui sito ha curato la sezione fotografica. Dal 2008 fino ad oggi tiene ogni anno conferenze e monografie su temi esclusivamente egizi nelle sedi di associazioni triestine e friulane a Trieste e Udine. E' costantemente in stretto contatto con il Museo dell'Orto Lapidario - Sezione Egizia di Trieste. Produce come co-autore nel 2008 del libro "Tutankhamon, immagini e testi dall'ultima dimora" in collaborazione con alcuni dei soci fondatori del sito Egittologia.net.
Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!