Le Guerre di Ramesse III

0
2211

Un nuovo Speciale di MediterraneoAntico.it è pronto per essere scaricato o sfogliato online, gratuitamente, da tutti i nostri lettori.

Le imprese militari di Ramesse III ci sono note, in particolare, grazie alle iscrizioni e ai rilievi sulle pareti, esterne ed interne, del grande tempio di Medinet Habu. Queste guerre sono generalmente suddivise come:

– guerra contro i nubiani
– prima guerra libica (anno V), contro i Tjehenu
– guerra contro i Popoli del Mare (anno VIII)
– seconda guerra libica (anno XI), contro i Meshuesh
– guerra contro i siriani (in particolare contro gli Hittiti)

Occorre precisare che mentre le guerre contro i libici e i Popoli del Mare sono storicamente sicure, delle altre ben poco si sa; è possibile che gli artisti di Ramesse III si siano largamente ispirati al vicino Ramesseum di Ramesse II.

Advertisement
Articolo precedenteNessun processo di corrosione in atto sui Bronzi di Riace
Prossimo articoloIl Principe del Foro: Marco Tullio Cicerone

Alberto Elli si è dedicato allo studio dell’egittologia (egiziano classico e neo-egizio, demotico e copto) e successivamente anche delle lingue semitiche: dall’ebraico all’arabo, dal sumerico all’accadico. dal siriaco al Ge’ez. Ha pubblicato una Introduzione ai geroglifici (1995). Lo studio del copto lo ha poi portato a interessarsi anche della storia delle Chiese orientali. Frutto di questa passione sono i tre volumi della Storia della Chiesa Copta (Fransciscan Printing Press, Gerusalemme – Il Cairo, 2003). Per i tipi di Ananke ha pubblicato La Stele di Rosetta e il Decreto di Menfi; Ramesse II e gli Hittiti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here