Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle.
Il termine che più di ogni altro identifica la figura di Leonardo è “genio”. E non v’è dubbio che lo sia stato, come dimostrano...
Cappella della Sindone. Le fasi finale del restauro del capolavoro di...
L’impegnativo lavoro di restauro volge, pur nella complessità e nella delicatezza dei numerosi interventi necessari, alla fase conclusiva dei lavori che riguarda il rifacimento dei tetti, degli infissi, degli impianti di illuminazione e infine lo smontaggio della struttura di sostegno e dei ponteggi.
Omaggio al genio: Da Vinci experience
Da Vinci Experience, la nuova mostra multimediale prodotta dal Gruppo Crossmedia, apre al pubblico sabato 13 maggio e sarà in programma fino al 8 ottobre 2017, nel complesso della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze, a due passi dal Ponte Vecchio.
Paesaggio di Leonardo da Vinci: tornerà per la prima volta...
Tra i disegni più famosi nella storia dell’umanità, il Paesaggio di Leonardo da Vinci, prima opera datata dell’artista (5 agosto 1473), tornerà per la prima volta nella terra d’origine dell’artista dopo oltre 500 anni dalla sua realizzazione. L’evento è in programma nell’estate 2019, in occasione del 500° anniversario della morte del genio.
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano un prezioso dipinto trafugato a...
I Carabinieri dei Nuclei Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Ancona e Genova hanno sequestrato un dipinto olio su tela, cm 40x42, attribuito a Federico Barocci detto “il Fiori” (1535 - 1612) e risalente al 1557.
Restaurato l’affresco trecentesco della Madonna del Riparo
Il dipinto della “Madonna del Riparo” versava in pessime condizione conservative ed era quasi del tutto illeggibile; il recupero, complesso e straordinario nei risultati,...