Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Armonie Prenestine

In occasione della Festa della Musica che si terrà martedì 21 giugno, la Soprintendenza del Lazio e dell'Etruria Medionale ha organizzato l'evento "Armonie Prenestine",...

“Caio Giulio Polibio – Storie di un cittadino pompeiano” Presentazione della...

Dopo un lavoro di studio, ricerca e analisi durato anni interi l'Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali presenta Mercoledì 22 giugno, alle ore 19:00, presso la Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio, 5 – Napoli, il testo “Caio Giulio Polibio - Storie di un cittadino pompeiano” assieme al video, presentazione scenica dell’intero lavoro.

Al Museo Egizio va in scena “A casa di Kha”, una...

Sabato 18 e domenica 19 giugno alle ore 10:10 il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini accompagnati dalle famiglie la visita guidata “A casa di Kha”

Nel Giardino di Boboli i nuovi laboratori di restauro delle Gallerie...

È stata presentato questa mattina in anteprima ai media – alla presenza di Eike Schmidt (Direttore delle Gallerie degli Uffizi) e di Stefano Casciu (Direttore del Polo Museale Regionale della Toscana) – il nuovo Laboratorio Restauri delle Gallerie degli Uffizi. La nuova sede, che inizierà a funzionare entro la fine del mese di giugno, è situata all’interno del Giardino di Boboli.

Al Museo Egizio tra cibi faraonici e birra artigianale

Venerdì 17 giugno le porte del Museo si aprono per una visita guidata dedicata alle abitudini alimentari nella terra dei faraoni, che si concluderà...

TEMPORA IN AQVILEIA: lungo le vie della nostra storia.

Oltre cinquecento rievocatori da tutta Italia, mossi dalla passione per la storia, invaderanno le strade, le piazze e i luoghi simboli della storia della cittadina friulana. Saranno loro che, grazie al lavoro dell’Associazione X Regio di Aquileia con il supporto della Fondazione Aquileia, faranno fare un salto indietro nel tempo a tutte le persone che vorranno vivere un’esperienza unica e appagante.