La City Rhythm Orchestra ospite di Palazzo Piacentini. Domani il concerto...
Appuntamento domani mercoledì 19 ottobre, alle 18, in Piazza Paolo Orsi, con la grande musica jazz.
La City Rhythm Orchestra sarà, infatti, ospite del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dove porterà la sperimentazione musicale che l'ha resa celebre prima a Philadelphia, dove si è costituita, e poi in tutti gli Stati Uniti d'America.
La tradizione della VENDEMMIA A POMPEI (XVII EDIZIONE) Studi scientifici...
Appuntamento anche quest’anno con la vendemmia a Pompei. Nella giornata di mercoledì 19 ottobre, avrà luogo il tradizionale taglio delle uve nei vigneti della Casa del Triclinio Estivo e, per l’occasione, sarà aperto al pubblico anche il vigneto del Foro Boario.
Pompei una risorsa per tutti: cultura,territorio e turismo
Si sono incontrati quest’oggi a Pompei per un tavolo istituzionale di discussione e di confronto sul significato che Pompei riveste quale risorsa per la cultura ma soprattutto per il territorio e l’indotto turistico la Soprintendenza Pompei, il Ministero per i beni, le Attività culturali e il turismo, le Commissioni Cultura e Attività produttive della Camera dei Deputati e la Regione Campania.
Festival del giornalismo culturale 2016
Giornalismo, cultura, patrimonio culturale. Torna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano, diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini. La quarta edizione si svolgerà il 14, 15 e 16 ottobre, nelle consuete sedi, il Palazzo Ducale di Urbino e il Teatro della Fortuna e la Mediateca Montanari di Fano.
Recuperati tre dipinti dell’800 trafugati a Roma nel 1983
Nell’ambito delle attività volte a contrastare il fenomeno del traffico illecito di opere d’arte, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Perugia a seguito di una prima articolata fase di indagine, pienamente condivisa dall’AG, hanno proceduto al sequestro di tre dipinti facenti parte del compendio di opere d’arte sottratte illecitamente in Roma all’ex associazione culturale Ergoniana di Sapientia (oggi con sede in Sutri (VT) “associazione Marcello Creti”) il 31.05.1983
Visitare il Museo Egizio alla scoperta dei cibi di antichi dei...
Per gli antichi egizi le esigenze e abitudini nutritive della loro vita terrena si riflettevano simbolicamente anche dopo la morte.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.