Villa dei Papiri: nuove tecnologie consentiranno la lettura degli antichi rotoli
I rotoli della Villa dei Papiri diventeranno presto leggibili grazie ad avanzatissime tecnologie
Nell’ultimo decennio la tecnologia ha fatto passi da gigante nello studio degli antichi documenti irrimediabilmente danneggiati. Esistono oggi metodi che ci permettono di estrapolare virtualmente i testi di manoscritti altrimenti inaccessibili.
Parco Archeologico Città del Tufo: i nuovi orari d’ingresso nei musei...
L’autunno è il mese ideale per visitare aree archeologiche e musei e tra le mete più interessanti della Toscana c’è sicuramente il Parco Archeologico...
Alla scoperta di Palazzo Dall’Armi Marescalchi
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 16:00Visita guidata al palazzo seicentesco dei Dall'Armi ridisegnato nell'Ottocento da Ferdinando MarescalchiA cura della storica dell’arte Patrizia Farinelli
Curiosità e...
Scoperto in Bulgaria un balsamario a testa di pugile
E’ molto particolare il ritrovamento di un balsamario, le cui sembianze ritraggono, molto probabilmente, il viso del defunto a cui apparteneva.
Infatti, lo scheletro rinvenuto in una tomba ritrovata nel sud-est della Bulgaria, l’antica Tracia, apparteneva ad uno sportivo, forse un lottatore o un pugile.
Il Museo Egizio ripensa la sua storia: al via i lavori...
Con i suoi quasi duecento anni di vita - la ricorrenza cade nel 2024 - il Museo Egizio rappresenta una pagina di storia di per sé, a fianco di quelle dell’antico Egitto che propone la sua collezione: dalla fondazione a oggi, le sale dell’ex “Collegio dei Nobili” hanno accolto momenti e personaggi fondamentali per l’egittologia e l’archeologia internazionale, così come le vicende del museo si sono ripetutamente intrecciate con le più significative tappe storiche di Torino e del Paese.
Individuata la probabile sala del trono dell’antico Palazzo di Zominthos a...
Scoperta quella che sembra essere l’antica sala del trono del labirintico Palazzo di Zominthos, unico sito scavato nelle montagne di Creta.