Ab ovo usque ad mala. Cena romana in provincia di...
Segnaliamo volentieri questa iniziativa della Sopraintendenza Archeologica del Veneto che si articolerà in due serate, il 24 giugno e il 22 luglio presso "Al Parco Bar-Lab via dei Pozzi Romani , 39 Concordia Sagittaria (VE).
Il MArRC inaugura l’iniziativa delle Notti d’Estate
Si chiamerà "Notti d'estate" l'iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al via da sabato 25 giugno. Concerti, esposizioni esclusive di reperti presenti nei depositi di Palazzo Piacentini e tante altre iniziative culturali promosse per arricchire l'offerta culturale del Museo e consentire ai visitatori, attraverso percorsi suggestivi, di ammirare i nuovi allestimenti del MArRC.
Studenti del prestigioso MIT in visita ai laboratori della Venaria e...
Quindici studenti del Massachusetts Institute of Technology saranno ospiti al Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR) a partire da lunedì 26 giugno e al Museo Egizio di Torino mercoledì 29 giugno.
Inaugurazione del nuovo allestimento al Museo Archeologico di Vulci
Il Museo del Castello della Badia si presenta con una veste nuova: un Museo per il territorio e un luogo accogliente per i vari tipi di pubblico, dai bambini agli anziani, alle famiglie, alle scuole e ai diversamente abili, senza rinunciare a soddisfare le esigenze degli specialisti. Il percorso museale ripercorre i secoli di storia della città e racconta i diversi aspetti della vita degli Etruschi di Vulci: uno spaccato di campo di urne del IX secolo a. C.
Il restauro di un portale bolognese fa rivivere la memoria...
Il Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, il Direttore del Museo Nazionale del Bargello Paola D’Agostino e il Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure Marco Ciatti, mercoledì 29 giugno alle 16 nei locali della ex-chiesa di San Pier Scheraggio (ingresso dal Loggiato degli Uffizi, lato di levante), presenteranno il volume Il restauro dei portali di San Petronio a Bologna. Studi e approfondimenti, a cura di Maria Cristina Improta
Una giornata per Velia
Sabato 25 giugno dalle ore 8.30, presso il Parco archeologico di Velia, è in programma “Una giornata per Velia”, promossa dal comune di Ascea e dal Gruppo archeologico velino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Campania. L’iniziativa prevede interventi di pulizia e diserbo all’interno del parco archeologico e costituisce, quindi, un momento concreto di impegno civile da parte degli enti, delle associazioni e dei cittadini, utile a rafforzare il legame tra la comunità e il suo patrimonio culturale.