Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Inaugura il Parco archeologico di Sibari

Al via l’inaugurazione del Museo e Parco archeologico della Sibaritide. Uno dei più importanti parchi archeologici dell’Italia meridionale e tra i più vasti in Europa, con un’estensione di circa 500 ettari, apre le sue porte dopo l’alluvione del 18 gennaio 2013 che ha riversato sull’area oltre 250.000 mc di acqua, fango e detriti.

Ecco chi sono i nuovi super 10 direttori di musei e...

Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 10 grandi musei e parchi archeologici italiani prevista dalla seconda fase della riforma Franceschini che ha interessato il Museo nazionale romano, il Complesso monumentale della Pilotta a Parma, il Museo della Civiltà di Roma, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare a Trieste, il Parco archeologico dei Campi Flegrei a Napoli, il Parco archeologico dell’Appia antica a Roma, il Parco archeologico di Ercolano a Napoli, il Parco archeologico di Ostia antica a Roma, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli.

L’Erma di Socrate del MANN alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

L'Erma di Socrate del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sarà la prima opera d'arte italiana ad essere esposta nel Palazzo della Corte di Giustizia...

Scoperte a Pi-Ramesse un complesso monumentale, impronte di bimbi e frammenti...

Il team della missione di scavo della Roemer-and Pelizaeus-Museum di Hildesheim, Germania, che lavora nel sito dell’antica Pi-Ramesse ha scoperto parte di un complesso edilizio, una fossa in malta con ivi impresse impronte di bambini, frammenti di una parete dipinta e degli stampi per amuleti reali. Il complesso edilizio di circa 200 mq è stato identificato come un palazzo o probabilmente un tempio.

Per S.Valentino il Soprintendente Osanna regala la riapertura dell’Insula dei Casti...

Sarà aperta dall’11 al 14 febbraio l’Insula dei Casti amanti situata nella Regio IX,12. Un’occasione unica visto che l’area è solitamente inaccessibile ai visitatori e resterà chiusa fino al 2020, quando saranno ultimati i lavori di restauro e messa in sicurezza dei fronti di scavo che incombono sull’edificio.

Museo egizio e Catania: c’è l’accordo per aprire una sezione egizia...

In data odierna, la Presidente Evelina Christillin e il Direttore Christian Greco hanno incontrato, con la Soprintendente Luisa Papotti, il Sindaco di Catania Enzo Bianco e l’Assessore alla Cultura Orazio Licandro per la definizione dell’accordo quadro finalizzato alla realizzazione di un progetto culturale che consentirà l’apertura di una sezione egizia nella città etnea.