Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Arte in ostaggio: on-line il nuovo bollettino delle opere trafugate

È stato pubblicato, oggi, il “bollettino” n.38 delle opere d’arte trafugate. La pubblicazione, realizzata dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, costituisce da vari anni un valido strumento per contrastare il traffico illecito di opere d'arte.

Scoperta a Tuna el-Gebel una cachette con 17 mummie

Un susseguirsi di notizie eccezionali giungono dall'Egitto in questo ultimo periodo; l'ultima arriva da Tuna el-Gebel, nel governatorato di Minya, nel Medio Egitto, dove sono state scoperte delle catacombe con un sorprendente numero di mummie non reali del periodo greco-romano. Il Ministro delle Antichità nella conferenza stampa rilasciata ieri parla di diversi pozzi di sepoltura che presentano un certo numero di corridoi lungo i quali è stata scoperta la cachette in cui sono state riposte in antichità 17 mummie, dodici delle quali quasi intatte. (Foto e video)

Reggio Calabria si candida a Capitale della cultura 2020

«Il Sindaco Giuseppe Falcomatà valuti l'opportunità di candidare la città a Capitale italiana della cultura 2020». Il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria lancia la proposta all'amministrazione comunale all'indomani della pubblicazione, sul sito del MiBACT, del bando per le città italiane.

Marilina Betrò è il nuovo presidente del Comitato scientifico del Museo...

Marilina Betrò, professore ordinario di Egittologia all'Università di Pisa, è il nuovo presidente del Comitato scientifico della "Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino", che ospita una delle collezioni di antichità egiziane di maggior rilievo al mondo, seconda per dimensioni e antichità solo a quella del Cairo.

Workshop “Investigating cultural property crimes: sharing best practices and enhancing collaboration”

Termina oggi il workshop “Investigating cultural property crimes: sharing best practices and enhancing collaboration”, organizzato dall’Homeland Security Investigation (HSI), una divisione dell’Immigration and Custom Enforcement (ICE) degli Stati Uniti d’America, in collaborazione con il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC).

Aperta la camera funeraria della piramide della XIII dinastia scoperta a...

Circa un mese fa era stato annunciato il ritrovamento di una nuova piramide risalente alla XIII dinastia a Dashur. Ora la notizia da parte del Ministero delle Antichità dell’apertura della sua camera funeraria all’interno della quale sono stati trovati una cassa di legno ed un sarcofago antropoide.