Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Musei, Franceschini: superati i 50 milioni di visitatori, è record per...

"I dati definitivi del 2017 segnano il nuovo record per i musei italiani: superata la soglia dei 50 milioni di visitatori e incassi che...

Gennaio al Museo. 2018 anno del cibo italiano

Un calice di vino nella mano di Bacco, piatti abbondanti di cacciagione, pesci e crostacei per un banchetto luculliano, ceste ricolme di grappoli d’uva,...

Buto: riaffiorano resti dell’antico tempio

Nuovo anno e subito una nuova scoperta. Una delle missioni di scavo del Ministero delle Antichità egiziano ha scoperto nel sito archeologico di Tell El-Pharaeen, l’antica Buto, presso il governatorato di Kafr El-Skeikh, resti di mura in mattoni di fango, numerosi reperti risalenti a diversi periodi dell'era faraonica e quattro fornaci del periodo tardo. Lo studio condotto sulle pareti suggerisce che potrebbe trattarsi dell’asse principale dell’antico tempio di Buto.

Il museo 3D di Ferrara: congiunzione tra antico e moderno

Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara rappresenta un’interessante struttura di promozione del patrimonio culturale territoriale, in quanto non si limita alla mera esposizione dei...

Nasce Mic, la card annuale a 5 euro per visitare tutti...

Dalla primavera del 2018 i cittadini potranno entrare in tutti i musei civici semplicemente acquistando la nuova tessera Mic che, al costo di 5 euro,...

Luce al Macellum. Un video svela l’incanto dell’illuminazione del Tempio di...

Una libellula luminosa attraversa le meraviglie archeologiche e culturali dei Campi Flegrei fino a portare nuova luce al Macellum, il tempio di Serapide di Pozzuoli...