Sulle rive dello Jonio – I musei di Locri e di...
“Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” questo è il tema di un interessante incontro che si terrà mercoledì 10 aprile 2019, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Gaudio Incorpora di Palazzo Nieddu a Locri, cittadina del reggino. In particolare Rossella Agostino si soffermerà sui tre musei locresi e Laura Delfino sul Museo di Bova Marina che dà conto di un ricco patrimonio storico-archeologico da aree di abitato, di necropoli e di siti fortificati a controllo del territorio.
“ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE 2018” Pompei per tutti. Accessibilità...
Il 2018 è riconosciuto “Anno Europeo del Patrimonio culturale”. Un anno dedicato alla celebrazione ma anche a riflessioni e confronti, attraverso varie iniziative nazionali, sul valore...
Sotto-Sopra: ricerca archeologica e narrazione del passato
In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019 la Soprintendenza propone un dibattito aperto tra professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni per parlare della sfida principale del lavoro dell’archeologo: ricostruire la storia di un territorio e restituirla ai suoi abitanti… senza perdersi d’animo!
La Chiesa della Beata Vergine della Misericordia (Chiesa della Madonna)
Costruita sul finire del XVI secolo su commissione della Confraternita della Misericordia, la chiesa della Beata Vergine della Misericordia di Castelnovo di Sotto ha subito varie...
Appuntamento al Museo Egizio tutti i sabati di settembre, per scoprire...
Tutti i sabati del mese di settembre, alle ore 15.00, presso il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - i visitatori potranno partecipare a cinque visite...
Giorno 11 febbraio il primo Instameet al Parco archeologico di Ercolano
La prossima domenica 11 febbraio il Parco Archeologico di Ercolano aprirà le porte alla community di Instagram organizzando il primo Instameet all’interno del sito.
Accompagnati...