L’11 marzo riapre il Parco archeologico dei Tauriani a Palmi
Sabato 11 marzo riapre il Parco Archeologico dei Tauriani a Palmi
Il Parco Archeologico dei Tauriani "A. De Salvo" riapre dopo una lunga chiusura durante la quale sono stati portati a termine i lavori di completamento per una migliore fruizione e valorizzazione dell'area archeologica, grazie a fondi POR Calabria gestiti dal Segretariato Regionale del Mibact per la Calabria.
Magna Grecia, femminile plurale
L’8 marzo, alle ore 16,30 presso il Museo archeologico di Taranto, si terrà la conferenza “Magna Grecia, femminile plurale” tenuta da Flavia Frisone, Prof.ssa di Storia greca dell’Università del Salento. L’iniziativa si inserisce tra le attività che il Ministero dei Beni e delle Attività e del Turismo organizza in occasione dell’8 marzo al museo.
Il ruolo della donna al tempo degli antichi egizi
In occasione della Festa della Donna, mercoledì 8 marzo alle ore 11:30, il Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 Torino, propone una visita guidata dal tema: “La donna al tempo dei faraoni”. L’appuntamento, che pone la figura della donna egizia al centro della visita, vuole essere l’occasione per mettere in luce gli equilibri, gli obblighi e i diritti che essa aveva in ogni ambito della sua esistenza, dalla quotidianità alla sfera funeraria.
Per celebrare la bellezza al femminile, un allestimento “diffuso” sugli specchi...
Mercoledì 8 marzo ingresso gratuito per le donne, in occasione della giornata internazionale a loro dedicata. Il #MArRC celebrerà la ricorrenza con la mostra diffusa “Il riflesso della bellezza”, comprendente reperti collocati nelle diverse vetrine della collezione permanente, ma legati tutti da un unico filo conduttore: lo splendore delle donne nel mondo antico riflessa negli specchi che si sono conservati fino ai nostri giorni. Come per l'edizione del 2016, anche quest'anno le guide turistiche della Calabria offriranno visite gratuite per i visitatori in quattro appuntamenti: i primi due al mattino, alle 10.00 e alle 11.30, gli altri nel pomeriggio alle 16.30 e alle 18.00. Per ottimizzare il servizio è gradita la prenotazione.
Torna la statua della Venere in bikini nella domus omonima di...
A Pompei un grande ritorno per celebrare la festa della donna. La bella statua della Venere in bikini, oggi conservata al Museo archeologico di Napoli (MANN), ritorna per un giorno nel suo luogo di originaria collocazione e ritrovamento, la domus omonima che dal pregiato manufatto prese nome. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Soprintendenza Pompei in accordo con il MANN, che oltre a ribadire il forte legame che lega oggi le due Istituzioni, ne rammenta anche il diretto e storico collegamento dall’epoca borbonica.
Storie di donne e di dee. La donna e il ruolo...
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Soprintendenza organizza delle visite guidate a Veio, nell’area archeologica di Portonaccio.
L’incontro condurrà i visitatori attraverso i resti dell’importante santuario etrusco alle porte di Veio. Sarà l’occasione di percorrere la storia della grande città etrusca, la prima a cadere in mano romana, ma anche di conoscere, nella giornata internazionale della donna, il mondo femminile dell’antica Etruria.