Incontri nel Tempio: Paestum e l’Egitto
L’Egitto è il protagonista del nuovo appuntamento degli “Incontri nel Tempio. Paestum e l’Egitto. La vita, la morte e il sacro in pitture e...
Digital Humanities: al Museo Egizio una conferenza sul rapporto tra archeologia...
Giovedì 22 giugno, alle ore 18:00, presso il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino - si terrà la conferenza intitolata “Virtual...
Pompei e il contemporaneo. Le opere di Angelo Casciello
Pompei ancora luogo del contemporaneo. Dopo le esperienze di Mitoraj e Picasso che hanno suggellato l’immagine della città antica quale luogo di dialogo tra linguaggi diversi e di epoche differenti, Pompei si ripropone come contenitore e promotore di arte del presente e questa volta con particolare riguardo al territorio campano e ai suoi artisti.
Con questo spirito il sito ospiterà dal 23 giugno 2017 al 23 maggio 2018 le opere dell’artista Angelo Casciello, nella mostra CASCIELLO POMPEI.
Presentazione Guida Archeologica di Padova e visori per la realtà aumentata
Sono passati più di 2.000 anni da quando Tito Livio percorreva le strade di Patavium.
Com’era Padova all’epoca di Tito Livio? Le fonti letterarie la descrivono come una città ricchissima – opulentissima urbs – che vantava un considerevole numero di cittadini di censo elevato, ovvero di cavalieri.
Pompei palcoscenico del mondo
Dal 22 giugno al 23 luglio 2017 al Teatro Grande di Pompei
la prima edizione della rassegna di drammaturgia antica
POMPEII THEATRUM MUNDI
Da Orestea a Prometeo,...
Celebrazioni Malatestiane
Le Celebrazioni prenderanno il via lunedì 19 giugno nel giorno che coincide con l’anniversario della nascita di Sigismondo.
Come un poliedro la personalità di Sigismondo...