Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Al Museo Egizio, un affascinante viaggio alla scoperta della scrittura faraonica

Giovedì 11 agosto, alle ore 16:00 al Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino - verranno svelati i rudimenti della lingua egizia e della scrittura geroglifica durante la visita guidata “Parole d’Egitto: il segreto dei geroglifici”.

Corridoio Vasariano: i Vigili del Fuoco ne autorizzano l’uso limitato

In risposta al piano di emergenza presentato dalle Gallerie degli Uffizi, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha temporaneamente autorizzato l’uso limitato e “blindato” del Corridoio Vasariano fino alla fine di novembre. Data l’assenza di uscite di emergenza tra i due ingressi al Giardino di Boboli e alla Galleria degli Uffizi, le visite dovranno essere sottoposte a una serie di vincoli tassativi nel rispetto delle norme di legge, onde diminuire il rischio per i visitatori e i lavoratori.

15 agosto 2016: apertura per l’intera giornata dell’antica città etrusca di...

Ferragosto fra le vestigia dell'antica Kainua, una testimonianza unica nell’ambito della civiltà etrusca per la straordinaria conservazione dell’impianto originale della città. Il 15 agosto, per l'intera giornata, si potrà visitare la bellissima area archeologica scandita dalle ampie strade che si incrociano ortogonalmente, suddividendo in modo regolare lo spazio urbano orientato secondo i canoni dell’etrusca disciplina.

Milone da Crotone vincitore di sette Olimpiadi

Vi presentiamo oggi un altro personaggio famoso del mondo sportivo antico: Milone da Crotone, pugile e lottatore vincitore di ben 7 Olimpiadi, ed atleta imbattuto per oltre vent’anni nelle sue categorie sportive.

Anche i Tiranni… vincono le Olimpiadi!

Nel nostro percorso sulle Olimpiadi attraverso i vari protagonisti, ci imbattiamo in un reperto… piccolo di dimensioni ma ricco per la storia che racconta. Ci troviamo a Reggio Calabria, splendido e florido centro della Magna Grecia e il suo tiranno, Anassila, volle celebrare un particolare momento della sua vita. Non tutti sanno, infatti, che Anassila fu vincitore nella 73esima Olimpiade (480 a.C.)

Gallerie degli Uffizi: le mostre dell’estate 2016

Nelle Gallerie degli Uffizi proseguono per tutto il mese di agosto le mostre temporanee allestite nei vari musei. Di seguito un utile riepilogo di tutte le esposizioni in corso.