Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

S.Ignazio- Armato di martello entra in chiesa e viene fermato dai...

Tensione ieri pomeriggio in piazza S. Ignazio. Per un attimo si è temuto il peggio quando un Carabiniere, in servizio presso il Comando Tutela Patrimonio Culturale, ha notato un uomo che, in stato confusionale, era entrato nella chiesa dei padri Gesuiti, brandendo un martello tra le mani. La mente del militare è subito andata a quello che era successo a fine settembre nelle chiese di San Martino ai Monti, Santa Prassede, San Vitale e San Giovanni in piazza dell’Oro e non ultimo all’elefantino di piazza della Minerva e ha dato subito l’allarme.

EST – Egyptological Seminars under the Tower

Presso l’Università di Pisa (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere) è stato istituito un nuovo ciclo di conferenze e seminari internazionali, chiamato “EST”, acronimo di “Egyptological Seminars under the Tower”. Lo scopo principale è quello di attrarre a Pisa studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori al fine di presentare le loro recenti ricerche in ambito egittologico (inclusi i risultati degli scavi archeologici) oppure di discutere specifici soggetti di interesse comune. EST ha una struttura semplice e regolare: a) una singola conferenza; oppure b) una tavola rotonda sotto forma di workshop, a cui due o più studiosi intervengono su un soggetto comune.

Archeologi egiziani scoprono strutture della I dinastia ad Abydos.

La missione archeologica egiziana guidata da Yasser Mahmoud Hussein ha scoperto ad Abydos una necropoli ed un insediamento predinastico risalente al quarto millennio a.C. (3316 a.C.) a 400 metri a sud del tempio di Seti I. Il team ha anche scoperto diverse capanne e strumenti di vita quotidiana, tra cui ceramiche, che potrebbero ricondurre ad un villaggio predisposto per i lavoratori che parteciparono alla costruzione delle tombe reali.

Apre la Pompei a luci rosse per le festività

Un grande regalo per tutti i turisti che nel periodo delle festività si troveranno a visitare il sito di Pompei. Il Soprintendente Massimo Osanna ha infatti disposto l’apertura delle Terme Suburbane dalle ore 9.20 alle 16.40, solitamente chiuse ai visitatori.

Una nuova scoperta archeologica nel Parco archeologico di Paestum

“Inaspettata” secondo il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, “la quantità e la qualità di dati sull’abitato pre-romano, coevo ai grandi templi” che gli scavi di Paestum stanno restituendo in queste settimane. Le ricerche, finanziate dal Pastificio Antonio Amato e dal Parco Archeologico di Paestum, reso autonomo grazie alla riforma Franceschini, hanno l’obiettivo di gettare luce sulla vita quotidiana e sugli ambienti domestici nei secoli VI-V a.C.

Il Museo Egizio in tour: al Rjiksmuseum van Oudeheden di Leiden...

Dal 18 novembre 2016 al 17 aprile 2017 saranno, infatti, 250 i reperti appartenenti al Museo Egizio che saranno esposti al Rjiksmuseum van Oudeheden di Leiden nell’importante mostra “Regine del Nilo”. “E’ stato per me un onore - dichiara Christian Greco, Direttore del Museo Egizio - presentare la mostra al Museo di Leiden alla presenza del Ministro olandese della Cultura, università e ricerca scientifica, Jet Bussenmaker. L’esposizione, che per il 95% è composta da oggetti che provengono dal Museo Egizio, presenta, i risultati della ricerca portata avanti sullo straordinario patrimonio scoperto da Schiaparelli agli inizi del secolo scorso”