Concorso nazionale “Turismi accessibili”: primo posto per la Video Guida Lis
la notizia, di questi giorni, del primo premio per la "Video Guida Lis" del Museo Archeologico al concorso nazionale “Turismi accessibili – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere”, quale opera più votata dal pubblico per il 2016/2017.
Il riconoscimento, organizzato dall'associazione Diritti Diretti e voluto da Simona Petaccia, giornalista e presidente della Onlus, ha registrato per il suo secondo anno oltre 30 opere iscritte, con un incremento sempre maggiore di partecipanti e votanti.
Inaugurato il laboratorio per il restauro della seconda barca di Cheope
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi ai piedi della Grande Piramide di Giza il nuovo laboratorio temporaneo realizzato per il restauro della seconda barca solare di Cheope, una delle cinque imbarcazioni in legno di cedro che il famoso sovrano che regnò in Egitto durante la IV dinastia fece seppellire intorno alla sua piramide per il suo viaggio nell’aldilà 4600 anni fa. Il nuovo laboratorio, costruito a pochi metri dalla parete sud della Grande Piramide, durante la sua inaugurazione ha ricevuto il primo pezzo: si tratta della chiglia, una delle parti più importanti della struttura dello scafo.
Urban Vision/Pompei. Una maxi affissione a Roma racconta la Meraviglia senza...
La media partnership fra Urban Vision e la Soprintendenza Speciale di Pompei prosegue con una nuova maxi affissione in Piazza di Madonna dei Monti a Roma. L'azienda leader nei restauri sponsorizzati, da dieci anni al fianco delle istituzioni in progetti di fund raising per la tutela e la conservazione del patrimonio artistico, ospita da oggi, su uno dei suoi impianti, un dettaglio dei meravigliosi affreschi della Casa del Bracciale d'Oro
Regalo per Pompei. Arrivano 50 milioni di euro per completare il...
La Commissione investe quasi 50 milioni di EUR del Fondo europeo di sviluppo regionale nel proseguimento dei lavori di conservazione e restauro di questo sito simbolo dell'archeologia italiana. Si prevede che dopo il completamento dei lavori di restauro cofinanziati dalla politica di coesione dell'UE l'antica città romana di Pompei, classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO, accoglierà quasi 200 000 turisti in più ogni anno.
Il Direttore del Museo Archeologico di Reggio Calabria rilancia l’ex Roof...
«Reggio Calabria è matura per avere un Museo che racconti la storia della città. Lodevole, dunque, l'iniziativa che ha messo insieme alcune delle realtà più significative del territorio per la realizzazione del progetto».
Il Maschio Angioino apre il suo sottosuolo: nasce il percorso archeologico...
Un nuovo percorso archeologico aperto a tutti al Castelnuovo. Per la prima volta, da sabato 15 aprile, e per ogni weekend, si discende negli antri del Maschio Angioino, per un viaggio che inizia dalle vestigia dell'antica Roma, dove si potrà percorrere la zona sottostante le sale dell’armeria aragonese, fino a giungere all'area della Napoli rinascimentale di Alfonso I, detto il Magnanimo, e del figlio-successore Ferrante d’Aragona.















