Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

È l’archeologo tedesco Zuchtriegel il nuovo direttore di Pompei

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore del Parco Archeologico...

O.M.A. di Rotterdam ha vinto il concorso internazionale di progettazione “Museo...

O.M.A. – Office for Metropolitan Architecture di Rotterdam vincitore del concorso internazionale di progettazione “Museo Egizio 2024” Torino, 26 gennaio – Lo studio OMA -...

Ritrovamento di una sepoltura romana a Marcialla (FI)

Crediti Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato A Marcialla (FI), piccolo borgo...

Scuderie del Quirinale: presto una mostra sull’antico Egitto

L'Ambasciata d'Italia in Egitto, in collaborazione con il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano e il Museo delle Scuderie del Quirinale, sta organizzando un'attesissima mostra sull'antico Egitto. La presentazione ufficiale del progetto è avvenuta al Cairo i giorni scorsi, presso lo storico Museo Egizio di Piazza Tahrir. La mostra si terrà a Roma da ottobre 2025 a maggio 2026.

Fondazione Inda, presentato il manifesto del Festival 2018

Le suggestioni dettate da un’opera dell’artista siracusana Lela Pupillo per il manifesto del 54° Festival al Teatro greco di Siracusa e l’annuncio del progetto...

Tomografia computerizzata getta nuova luce sulla collezione egizia del Civico Museo...

Martedì 15 marzo alcuni reperti inediti della collezione egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo sono stati sottoposti a Tomografia Computerizzata: si tratta di alcuni frammenti di mummia umana e nello specifico una mano sbendata, un dito e un piede parzialmente sbendati, e una mummia animale, identificata come quella di un piccolo volatile.