Museo Archeologico Lomellino (Castello di Gambolò, Pv): conferenza “Tutankhamon ed oltre”
Al Museo Archeologico Lomellino sabato 24 settembre alle ore 21.15 si terrà la conferenza “Tutankhamon ed oltre. 1922-2022: cento anni dell’apertura della tomba più...
L’altro MANN. Depositi in mostra.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si prepara per un nuovo progetto espositivo L’altro MANN. Depositi in mostra. Il 30 maggio verrà infatti presentata...
Cibo dell’antico Egitto: tra vita, morte e culto
Vi siete mai chiesti che aspetto avesse il pane preparato dagli antichi Egizi? Era diverso da quello che prepariamo oggi? Quali ingredienti aggiungevano? Cosa mangiavano? Come conservavano il cibo? Quali strumenti utilizzavano? Esistevano rituali specifici associati al cibo nell'antico Egitto? Questo cibo faceva parte delle celebrazioni religiose?
Se queste domande stuzzicano la nostra curiosità, possiamo trovare le risposte visitando la nuova mostra temporanea organizzata dal Museo Egizio del Cairo (quello in piazza Tahrir), intitolata "Cibo dell'antico Egitto: tra vita, morte e culto".
Le Città Messapiche e la Rete dei Musei di Puglia
Un interessante incontro alla Borsa Mediterranea per il Turismo Archeologico di Paestum ha visto protagonista la regione Puglia, scrigno di tesori, ed in particolare...
Borsa di Paestum: “Non vediamo l’ora di ripartire”. Il programma prende...
A 4 mesi già presentato il programma della XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum dal 19 al 22 novembre 2020
In arrivo le prime conferme dei...
Presentazione delle nuove sale espositive dedicate a Locri
Sabato 24 agosto 2019, alle ore 20.00, a Locri (Reggio Calabria), nel maestoso Palazzo Nieddu Del Rio, Sede del Museo del Territorio, diretto dalla...