Antiche armi dedicate a un dio guerriero ci raccontano di un...
Con un “tweet” ufficiale da parte del Ministro della Cultura della Turchia, è stato annunciato nei giorni scorsi il rinvenimento di alcune armi in...
Marocco: portato alla luce il più antico insediamento agricolo dell’Africa nord-occidentale...
Lo scavo in corso di una delle trincee di Oued Beht. Foto di Giulio Lucarini. © Archivio OBAP
Un importante progetto di ricerca scientifica internazionale,...
Make-up preistorico: sorprendentemente moderno!
La storia dell’arte del trucco è antichissima: molto noti sono, ad esempio, i “cosmetici anti-batterici” degli antichi Egizi, o i tossici “rossetti” a base...
Il canto dell’arpista
Nelle rappresentazioni dell'antico Egitto compaiono spesso orchestrine miste che comprendono arpiste e arpisti o un solo arpista che canta o declama un inno o una canzone1. Questo tipo di rappresentazioni percorre tutta la storia d'Egitto, dal tempo delle piramidi, l'Antico Regno, fino al periodo romano. Gilberto Modonesi, in questo nuovo lavoro, ci racconta dell'importanza dell'arpista e di un certo scetticismo prsente nei testi che accompagnano le raffigurazioni.
Saccheggio e contrabbando su larga scala ai danni del Museo Nazionale...
In questi giorni fonti attendibili hanno confermato che è in atto un'operazione di saccheggio e contrabbando su larga scala ai danni del Museo Nazionale del Sudan. Proviamo a capire cosa sta accadendo in questo paese martoriato dalla guerra civile da oltre un anno e quanto è importante il patrimonio da salvaguardare.
Egitto: scoperte fortezza militare e una spada con cartiglio di Ramesse...
Una missione archeologica egiziana del Consiglio Supremo delle Antichità ha scoperto una serie di unità architettoniche in mattoni di fango risalenti al Nuovo Regno, tra cui caserme militari per soldati e magazzini per lo stoccaggio di armi, cibo e provviste. Queste scoperte sono avvenute sul Delta nord-occidentale del Nilo, a circa 135 km dal Cairo.