Eat’s Story: il cibo dell’antica Pompei

0
640

“EAT’STORY, DA NOI IL CIBO HA UNA STORIA”
A novembre e dicembre 2016 – martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00

Per tutto il periodo di novembre e dicembre 2016, ogni martedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00, presso la Casina dell’Aquila, i visitatori degli Scavi di Pompei potranno compiere uno straordinario percorso gastronomico nei prodotti tipici della Campania. Il progetto, denominato “Eat’Story, da noi il cibo ha una storia”, è stato realizzato dalla Soprintendenza Pompei e dalla Coldiretti Campania e vuole evidenziare come i prodotti agricoli di questo territorio in epoca romana, decantati dagli autori classici, siano arrivati a noi esaltando quella eccellenza passata incrementata dai prodotti agricoli giunti nei secoli successivi e dal nuovo mondo, in un lungo percorso divenendo ora “prodotti tipici campani” che hanno contribuito a creare l’eccellenza presente.
L’evento si sviluppa in aree tematiche articolato in una mostra con degustazione nei cortili della Casina dell’Aquila negli Scavi. Un’area è dedicata ai “racconti della coltivazione” con creazione di laboratori didattici per la produzione e trasformazione dei prodotti agricoli, con pannelli di testo e immagini dei prodotti dell’epoca romana e in parallelo pannelli con testi e immagini dei prodotti agricoli attuali con le introduzioni dal nuovo mondo. L’altra area prevede “degustazioni delle eccellenze” con attività volte a far conoscere i prodotti agricoli del territorio vesuviano che hanno avuto una continuità nei secoli fino ai giorni nostri, arricchiti dalle nuove introduzioni, restituendoci connubi di sapori attraverso le molteplici combinazioni di cibi divenuti tipici di questo territorio.

Advertisement

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here