Questo museo parla LIS. Il Museo archeologico di Reggio Calabria punto di riferimento per una cultura accessibile

0
1233

Lo scorso 27 maggio a Pescara la VIDEOGUIDA LIS realizzata dalla digi.Art di Rosanna Pesce è stata premiata come vincitrice del primo premio nell’ambito del concorso nazionale “Turismi accessibili- Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere” e ieri nella cornice del Museo Archeologico di Reggio Calabria si è voluto attribuirgli il giusto riconoscimento lì dove tutto  è iniziato.

Carmelo Malacrino e Rosanna Pesce

Il progetto è stato pensato ed ideato dalla digi.Art Servizi digitali per l’Arte per il MArRC e prodotto dalla Direzione Generale per le Valorizzazioni del Patrimonio Culturale del MIBACT, nell’ambito della Realizzazione di progetti di sviluppo innovativo nel settore audiovisivo e multimediale – Progetto accessibilità per ipovedenti e sordi,  promossa dalla Soprintendenza Archeologia della Calabria con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I testi espositivi, realizzati dagli archeologi nell’ambito dell’allestimento del museo, sono stati tradotti nel linguaggio dei segni per un totale di120 video e opportunamente adattati per la traduzione e comprensione dalla dott.ssa Rosanna Pesce, esperta in allestimenti multimediali. A chi avrà questa esigenza saranno consegnati dei tablet presso il Bookshop del MArRC e senza costi aggiuntivi al biglietto, oppure sarà possibile interagire attraverso i già installati monitor touch screen all’interno delle isole espositive del museo o tramite internet come Web app da dispositivi mobili all’indirizzo www.videoguidalis.it/marrc

L’interfaccia consente di selezionare i video dal menù dell’applicazione scegliendo il piano, l’isola espositiva o il reperto, oppure inquadrando i codici QR posizionati lungo il percorso espositivo del museo attraverso il tablet consegnato all’ingresso. Nulla di complicato quindi, dietro c’è uno studio mirato ed intuitivo per far si che il servizio possa essere utilizzato con facilità da chi comunemente utilizza uno smartphone.
La piattaforma video guida LIS è un valido ausilio didattico all’interno delle strutture museali ed è anche utilizzato nella didattica scolastica per l’insegnamento dell’archeologia e della storia. Attraverso una videoguida nella Lingua italiana dei segni (LIS), gli ipoudenti potranno collegarsi ad un sistema multimediale su diverse piattaforme digitali, così da migliorare la loro qualità di visita dell’allestimento.

L’iniziativa è nata quasi tre anni fa dalla sensibilità della dott.ssa Bonomi che, nonostante ora sia alla guida della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andra-Trani e Foggia non dimentica l’esperienza reggina e prende a cuore il rilancio delle varie iniziative del grande polo museale calabrese. Il MArRC quindi, nel progetto della comunicazione, offre sempre più un servizio di qualità e di apertura, rendendo così il tempio delle Muse, non un luogo esclusivo per esperti e curiosi ma polo attrattivo per tutti. Il direttore del museo reggino, Carmelo Malacrino, lancia nelle “Notti d’estate”, le aperture serali del museo, anche una serata LIS dalle 20 alle 23 di giovedì o sabato coadiuvato dall’esperienza della digi.Art, così da dare opportunità sempre maggiori di visita a tutti abbattendo le barriere. Il messaggio è quello di un museo accessibile a tutti dove la lingua dei segni non sia quindi un servizio aggiuntivo ma una realtà diffusa in tutte le strutture museali, un’accoglienza maggiore del museo laddove l’accessibilità sia per tutti così come la cultura.

Link utili:
pagina web della video guida: https://videoguidalis.it/ 
la video guida: https://www.videoguidalis.it/marrc 
testata web Sordi On Line: https://goo.gl/RLC9Ld

Un MArRC per tutti, questo è quello che ci si aspetta da un museo sempre più all’avanguardia e sempre più competitivo nella rete culturale italiana.

Advertisement
Articolo precedenteUn percorso multisensoriale per Pompei: IBAM CNR unisce archeologia e comunicazione per rievocare il passato
Prossimo articoloAl Museo Egizio torna #SpecialeEstate
Alessandra Randazzo

Studia Lettere Classiche presso il DICAM dell’Università di Messina. Ha ricoperto il ruolo di redattrice e social media manager per www.mediterraneoantico.it e attualmente per la testata Made in Pompei, inoltre è Ufficio Stampa per la società di videogames storici Entertainment Game Apps, Ltd.
Durante la carriera universitaria ha partecipato a numerose campagne di scavo e ricognizione presso siti siciliani e calabresi.
Per la cattedra di Archeologia e Storia dell’arte Greca e Romana presso il sito dell’antica Finziade, Licata (AG) sotto la direzione del Prof. G.F. La Torre, febbraio-maggio 2012; per la cattedra di Topografia Antica presso Cetraro (Cs) sotto la direzione del Prof. F. Mollo, luglio 2013; per la cattedra di Topografia Antica e Archeologia delle province romane presso il sito di Blanda Julia, scavi nel Foro, Tortora (Cs) sotto la direzione del Prof. F. Mollo, giugno 2016.
Ha inoltre partecipato ai corsi di:
“Tecnica Laser scanning applicata all’archeologia” in collaborazione con il CNR-IPCF di Messina, gennaio 2012;
Rilievo Archeologico manuale e strumentale presso l’area archeologica delle Mura di Rheghion – tratto Via Marina, aprile-maggio 2013;
Analisi e studio dei reperti archeologici “Dallo spot dating all’edizione”, maggio 2014; Geotecnologie applicate ai beni culturali, marzo-aprile 2016.
Collabora occasionalmente con l’ARCHEOPROS snc con cui ha partecipato alle campagne di scavo:
“La struttura fortificata di Serro di Tavola – Sant’Eufemia D’Aspromonte” sotto la direzione della Dott.ssa R. Agostino (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria) e della Dott.ssa M.M. Sica, 1-19 ottobre 2012;
Locri – Località Mannella, Tempio di Persefone sotto la direzione della Dott.ssa R. Agostino (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria), ottobre 2014;
Nel marzo 2014 ha preso infine parte al Progetto “Lavaggio materiali locresi” presso il cantiere Astaldi – loc. Moschetta, Locri (Rc) sotto la direzione della Dott.ssa M.M. Sica.

Collabora attualmente con la redazione di: www.osservarcheologia.eu

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here