
Per le collezioni museali e la storia della città questo contest permette di affrontare argomenti di solito in secondo piano rispetto ai tradizionali percorsi museali ed urbanistici.
In tale ottica i Musei Comunali di Rimini organizzano due visite guidate nate da un progetto a cura di Manuela Veronesi, Rita Bambini, Erika Tonni.
Sabato 20 maggio ore 18.00
Eros e Dioniso: l’amore secondo i Romani
a cura di Rita Bambini
Percorso guidato della durata di un’ora nelle sale della sezione archeologica del Museo della Città. Sculture, mosaici, terrecotte architettoniche, lucerne, oggetti portafortuna… dagli scavi di Rimini antica e del suo territorio, illuminano il raggio della sfera dionisiaca e i temi della fertilità. Un suggestivo racconto “per immagini”, accompagnato da brani di autori latini sull’amore e sulla sessualità, che si rivolge a un pubblico adulto.
Domenica 21 maggio ore 17.30
Rimini razionalista. Passeggiata culturale sulle tracce di un passato recente
a cura di Erika Tonni
www.museicomunalirimini.it