Giovedì 22 giugno, alle ore 18:00, presso il Museo Egizio – via Accademia delle Scienze 6, Torino – si terrà la conferenza intitolata “Virtual Temples, Real Life Insights: Digital Humanities and Ancient Egypt”, un’indagine che si concentra sulle dinamiche del rapporto tra l’archeologia e gli studi informatici e multimediali.
Così come i programmatori di videogiochi, anche gli archeologi ricreano paesaggi virtuali e sontuosi palazzi, ma con un fine del tutto differente: le ricostruzioni 3D della realtà virtuale archeologica permettono di rappresentare il sapere degli studiosi e possono mostrare teorie alternative.
Durante l’incontro, introdotto dal Direttore del Museo Christian Greco, la professoressa Willeke Wendrich, Direttrice del Cotsen Institute of Archeology all’UCLA, mostrerà come l’approccio delle Digital Humanities con le teorie archeologiche ci aiuti a capire meglio il passato.
Tutto ciò verrà presentato mostrando i modelli VR (Virtual Reality) del famoso complesso del Tempio di Karnak e del Tempio Ellesiya del Museo Egizio.
Sarà possibile assistere alla conferenza, che si terrà in lingua inglese, anche in streaming, dalla pagina facebook del Museo Egizio