Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Karahan Tepe: su un pilastro a «T» un volto umano. Svolta...

Nel sito archeologico di Karahan Tepe una nuova eccezionale scoperta può condurre a una svolta nell'archeologia neolitica: su un pilastro a «T» è stato scolpito un volto umano. La scoperta rafforza l’idea di una “esplosione artistica” nel Neolitico antico.

Dalla necropoli di Saqqara un capolavoro senza precedenti: una statua di...

Uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Egyptian Archaeology, firmato dal dottor Zahi Hawass e dalla dottoressa Sarah Abdoh, getta nuova luce sull'arte funeraria dell'antico Egitto. La ricerca descrive una statua unica nel suo genere, risalente alla V dinastia (circa 2500-2350 a.C. ca), trovata nel 2021 a Gisr el-Mudir, un'area archeologica nota anche come il Grande Recinto situata a poche centinaia di metri a ovest della Piramide a gradoni di Djoser. Si tratta di una straordinaria scoperta archeologica.

Il misterioso palazzo che richiama il mito del labirinto sull’Isola di...

Palmira nuovo simbolo del Premio promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno inteso dare il giusto tributo...

Chiusa per 3.400 anni, la tomba di Amenhotep “Il Magnifico” apre...

Chiusa per 3.400 anni, la tomba di Amenhotep “Il Magnifico” apre oggi per la prima volta al pubblico. Dopo oltre venti anni di restauro torna a splendere la sepoltura di uno dei faraoni più potenti e raffinati della XVIII dinastia.

Rara figura del dio egizio Ptah-Pateco scoperta in un’antica città nella...

Una rara figura del dio egizio Ptah-Pateco è stata scoperta in un'antica città nella Turchia sud-orientale. Gli scavi nel sito di Commagene hanno portano alla luce amuleti in faience unici, testimoniando per la prima volta la presenza di Pateco in Anatolia.

A Taposiris Magna scoperto un importante porto tolemaico mai documentato

Presso il sito archeologico di Taposiris Magna, situato lungo la costa occidentale di Alessandria d’Egitto, la missione guidata dalla dottoressa Kathleen Martinez ha portato alla luce una scoperta di grande rilievo: i resti sommersi di un antico porto, collegato direttamente al tempio e al Mar Mediterraneo.