Due stele di Aspelta da Napata

0
6

Questo nuovo Speciale del nostro prezioso collaboratore Alberto Elli prende in esame due documenti fondamentali per lo studio del regno di Kush e del rapporto tra Nubia ed Egitto: la Stele dell’Incoronazione e la Stele della Scomunica del re Aspelta (XXV dinastia nubiana, 600–580 a.C. circa).
La prima racconta l’ascesa al trono del re, con l’elezione descritta come un processo divino, in cui Amon di Napata approva la scelta del nuovo sovrano che viene rappresentato come giusto, pio, eletto dagli dei, e garante dell’ordine cosmico.
La seconda è un anatema che impone pene religiose e sociali contro nemici del re e funzionari corrotti, dimostrando come la religione fosse anche uno strumento politico per mantenere l’ordine e la lealtà.
Sono entrambi documenti di legittimazione del potere dei sovrani nubiani attraverso l’adozione e la reinterpretazione delle istituzioni egizie.

Advertisement

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here