

84
!
dd-mdw dỉ.n Ḥr šn.k n.k ntrw nb(w) m hnw-
c
wy.k
ỉ.mr(ỉ).n Ḥr ỉtf ỉm.k n rdỉ.n bḫn.k
1
n bỉ3.n
2
Ḥr ỉr.k nd.n Ḥr ỉtf ỉm.k
c
nḫ tỉ
3
m
c
nḫ.k ḫpr
Dichiarazione
: Horus ti fa abbracciare tutti gli dei per mezzo delle tue braccia; Horus ha
amato suo padre come te; Horus fa in maniera che tu non sia molestato e che non si
allontanerà da te; Horus ha protetto suo padre in te. Tu vivi invero come uno scarabeo
vivente.
1
b
ḫ
n
Verbum das einen un. Erwünschten Zustand einer Person bezeichnet (Pyr.). – cfr WB I- 470.
2
bỉ3
entfernen – HWB 246.
3 particella proclitica – cfr. Allen, §. 16.6.16.
432
!
ndddd.k
1
m Ddt s3.n n.k
2
3st ḥn
c
Nbt-ḥwt m S3wty
3
n
nb.snỉm.k m rn.k n Nb S3wty
n
ntr.snỉm.k m rn.k n Mr-ntr
dw3.snTu durerai in Mendes, Isis e Nephtis proteggono te in Siut perché anche le loro divinità
(sono) in te nel tuo nome di “Signore di Siut”, anche i loro dei (sono) in te nel tuo nome di
“Canale divino”; essi adorano
1
ndddd
“to be permanent” / “to endure” – cfr. Budge,
op
.
ibid
. I – 413 B. – “dauern” Edel §. 437.
2 In realtà trattasi di una forma di
perfect
del tipo
sdm.n.f
ove il soggetto sono le due divinità, per questo andrebbe la
forma verbale al passato. Ho ritenuto portar la proposizione al presente in quanto le scritte devono, a mio avviso,
intendersi augurali di un futuro appena iniziato.
3 La tolemaica Lycopolis.
433