Previous Page  57 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 57 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Abbott

52

Alberto ELLI

5.7)

5.8)

iry.f anx n nb (a.w.s.) r qnqn.f fnD.f

5.7

msDrwy.f dd Hr-tp xt r-Dd bw rx.i st nb(t) dy m-Xnw nAy swt wpw(-Hr)

pAy xr nty wn xr

5.8

m-di tAy at i.wAH.i

Drt.tn

Hr.w

Egli fece un giuramento per il Signore (v.p.s.) (sotto pena) di essere bastonato sul naso e le orecchie e

impalato, dicendo: «Non conosco nessun luogo qui, tra queste tombe, tranne questa tomba che è aperta e

questa abitazione che vi ho indicato»

anx n nb

: ossia un giuramento nel nome del Faraone

r qnqn.f fnD.f msDrwy.f

: lett. “per essere bastonato lui, (cioè) il suo naso e le sue orecchie”

dd : “essendo posto”; dovrebbe trattarsi di uno stativo, come mostrano i molteplici esempi con

dd.ti

(cfr.

BM10052 14.24); l’apparente suffisso è pertanto da cancellare

Hr-tp

: per questa preposizione composta, vedi NÄG § 660; lett. “sulla cima (di un palo)”

bw rx.i

: è il corrispondente negativo del presente primo

tw.i rx.kwi

“io conosco” (LEG §§ 20.5.4-20.5.5)

nty wn

: frase relativa con nty e stativo (LEG § 53.13.5)

xr m

-di : “e; inoltre” (LEG 7.3.1.b.iii; NÄG § 196.2)

i

.wAH.i

Drt.tn

Hr.w

: da emendarsi in

i.wAH.i Drt.i

n.tn

Hr.w

?

5.9)

5.10)

sip nA srw nA xtw nA swt aAy nty m tA

S

t-

5.9

Nfrw nty nA msw-nsw Hmwt-nsw mwwt-nsw itw mwwt nfrw n Pr-aA

(a.w.s.) Htp

m-Xnw.sn

5.10

st gmy wDA

I magistrati ispezionarono i sigilli delle grandi tombe che sono nella Sede della Perfezione, nelle quali

riposano i figli reali, le moglie reali, le madri reali, i nobili antenati e antenate del Faraone (v.p.s.). Essi

furono trovati intatti.

xt

: “sigillo” (WB III 348.14-15)

itw mwwt nfrw : lett. “i perfetti padri e madri”. Per la grafia di itw cfr. Abb 6.21

st gmy wDA

: presente primo con stativo; cfr. Abb 2.7

sic

sic