Previous Page  318 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 318 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Mayer A

313

Alberto ELLI

occorre traslitterare

r DD

e considerare un

iri davanti all’elenco dei nomi: si avrebbe così una costruzione

di futuro III con soggetto nominale (cfr. LEG § 17.1.2.a)

m ir

gAt.i

: imperativo negativo;

gAi

“ingiuriare, denigrare, insultare, oltraggiare, calunniare” (WB V 149.10);

vedi anche MayA 8.8-9 e BM10052 11.21, 14.17

dd.ti

: vedi MayA 8.22

9.5)

9.6)

9.5

in Smsw Wn.n-Imn n pA imy-r iHw n Imn sw smtr m qnqnq m bDr

9.

6 dd.tw

n.f anx n nb a.w.s. r xSb.f (r) tm

Dd aDA

Dd.tw

n.f ix x(r).k

Fu condotto Wenenamon, l’attendente del sovrintendente del bestiame di Amon. Fu interrogato battendo(lo)

con un bastone. (Poi) fu fatto giurare per il Signore (v.p.s.) di non dire menzogne, pena la mutilazione. Gli fu

detto: “Che cosa hai da dire?”.

9.7)

9.8)

Dd.f ir pA

9.7

di n.i HD ir pA ptr (w)i imi iry.f saHa.i i.iri.i anx Hr Imn pAy.i nb

9.8

sw smtr m qnqn m bDr sw

dd.ti

m

rmT sAw

Disse: «Quanto a colui che mi ha dato l’argento (o) che mi ha visto, che mi accusi! Lo giuro per Amon, mio

signore!». Fu interrogato battendo(lo) con un bastone e messo agli arresti.

ir ... ir ... : notare la doppia tematizzazione del soggetto (LdR § 33.4.4). La Groll dà questa traduzione: “Quanto

a colui che mi ha dato dell’argento, egli è certamente lo stesso che mi ha visto” (NVSPLE Ex. 67)

(w)i

: per la grafia, vedi LEG § 48.2

imi iry.f saHa.i

: forma

sDm

.f prospettiva non iniziale perifrastica (il verbo

saHa

è quadrilittero; LEG § 10.4),

dopo l’imperativo di rdi (LEG § 47)

i.iri.i anx Hr Imn

: tempo secondo; per la traduzione con un tempo presente, vedi LEG §§26.12.2, 26.12.3: per

la grafia

di

Hr

, vedi MayA 3.7

9.9)