Previous Page  313 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 313 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Mayer A

308

Alberto ELLI

Disse: «Io non ho visto (nulla)! È a causa di una mia casa che si è mentito!». Egli fu nuovamente interrogato

battendo(lo) con un bastone, con percosse molto forti. Disse: «Io non ho visto (nulla)! (Ma) se mi

costringerete a mentire, mentirò!». Fu nuovamente interrogato, (poi) fu imprigionato per poterlo interrogare

nuovamente.

bwpwy.i ptr : vedi MayA 6.25

i.iri.tw

gAi

: tempo secondo (LEG § 26);

gAi

è propriamente “ingiuriare, oltraggiare” (cfr. MayA 9.4); per il

valore “mentire”, non riportato nel WB, vedi anche BM10052 11.21 e GTR p. 166 n. 77.

: vedi MayA 3.7

pr ink : “a house of mine”; per l’uso del pronome indipendente, vedi LEG § 2.2.2.I.a

wHm smtr.f

: “l’interrogare lui fu ripetuto”,

sDm

.f perfettiva passiva

Dri

: avverbio (LEG § 8.7)

inn

iw.tn

(r) Dd i.gAi

: lett. “Se voi direte: ‘Menti!’” Il futuro III

iw.tn

(r) Dd

è qui parte della protasi di una frase

condizionale introdotta da inn (LEG § 62.5.4); i.

gAi

è un imperativo. Per una frase simile, cfr. BM10052

12.17-18

gAy.i : sDm.f

prospettiva iniziale (LEG § 21.5.2.)

DdH

: stativo

r-a

+ infinito : “per l’azione di ...” (cfr. NÄG § 439).

8.10)

8.11)

8.10

in atx Ny-sw-pA-Ra sw smtr m qnqn m bDr

dd.tw

n.f anx n nb a.w.s.

8.11

(r) tm Dd aDA

Fu condotto il birraio Nespara. Fu interrogato battendo(lo) con un bastone. (Poi) fu fatto giurare per il

Signore (v.p.s.) di non dire menzogne.

atx

: “birraio” (WB I 237.4); è propriamente il participio del verbo

atx

“filtrare” (WB I 236.13-237.3). Per lo

atx Ny-sw-pA-Ra

, vedi anche BM10052 11.1

8.12)

8.13)

Dd.tw

n.f

i.Dd

my n.i pA sxr (n) pA dbn n nbw i.di.k

8.12

n pA Hm-nTr n MnTw r- DbA tAy AHt pAy 4 dbn n HD i.di.k r-

DbA

8.13

tAy bAkt

Gli fu detto: «Dimmi, dunque, la storia del deben di oro che hai dato al profeta di Montu in cambio di questo

campo e (di) questi quattro deben d’argento che hai dato in cambio di questa serva».

i.Dd

.. n.i

: viene riportato il discorso del giudice che conduce l’interrogatorio

tAy bAkt

: o nome proprio Taybaket ?