Previous Page  212 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 212 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro BM 10052

207

Alberto ELLI

4.14)

sw wHm m smtr m Abd 4 Smw sw 10 sw gmy wab (Hr) nAy iTAw

4.14

dd.tw

n.f pA TAw

Fu nuovamente interrogato nel quarto mese della stagione estiva, giorno 10. Fu trovato innocente di questi

furti e fu lasciato libero.

sw wHm m smtr

: lett. “egli fu ripetuto nell’interrogare”;

wHm

è stativo e smtr un infinito;

sw wHm

è presente

primo con stativo di verbo transitivo: corrisponde a un tempo passato, voce passiva (LEG § 19.8.2)

sw gmy wab

: presente primo con stativo, seguito da un altro stativo: “egli fu trovato essendo puro”; sw,

pertanto, funge da soggetto di entrambi gli stativi (LdR § 14.3.2).

nA iTAw

: lett. “i ladri”. Per la preposizione con la quale

wab

può essere costruito (

Hr -

vedi BM10052 15.15;

MayA 3.17

-

, r, m), vedi WB I 282.2.4

dd.tw

n.f pA TAw

: lett. “gli fu dato l’alito (di vita)”

4.15)

4.16)

4.15

smtr in Hm

D

gAy n sDmy Šd-bAgi wn m-di mniw Bw-xAa.f

4.16

Dd.tw

n.f ix pA sxr (n) Sm i.iri.k irm Bw-xAa.f

pAy nb twt nA rmT wn ir.f

Interrogatorio. Fu condotto lo schiavo Degay del servo Shedbaghi che era in possesso del pastore Bukhaaf.

Gli fu detto: «Che cos’è la tua storia dell’andare con Bukhaaf, questo tuo padrone, e con gli uomini che

erano con lui?».

D

gA(y),

Šd-bAgi : vedi BM10052 2.

23, da dove apprendiamo che Bukhaaf aveva acquistato lo schiavo Dega(y)

da Shedbaghi

wn m-di, wn irm : in entrambi i casi wn è participio

pAy nb twt

: twt è pronome indipendente con valore possessivo (LEG § 2.2.2.1.d)

4.17)

4.18)

Dd.f b(w)p(w)y.i

4.17

ptr iry.tw.f ix wa HD gm.f sw m-di sti-snTr Ny-sw-Imn Hna nA iTAw

4.18

wn irm.f

Disse : «Non ho visto (nulla)! E che cosa significa un (po’ d’)argento? Egli l’ha trovato in possesso

dell’incensatore Nesamon e dei ladri che erano con lui».

iry.tw.f ix

: vedi MayA 3.26