Previous Page  211 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 211 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro BM 10052

206

Alberto ELLI

Disse: «Lungi da me! Lungi dal mio corpo! Quanto a Perypatjau, questo trombettiere è il mio contendente.

Io litigai con lui e gli dissi: “Ti mutileranno per questo furto che hai commesso nella Tomba”. Mi disse: “È

avendoti preso con me che andrò (incontro alla morte)!”, così mi disse».

wAi

: “(che sia) lontano (da ...)”; più che una frase aggettivale a un solo membro (cfr. LEG § 59.2.17), ritengo

trattarsi di una forma sdm.f prospettiva iniziale impersonale. Il soggetto, sottinteso, è evidentemente “la

punizione”,

sbAyt

.

pAy Dd-m-snb pAy.i iry n TtTt

: più che apposizioni del nome proprio precedente, ritengo trattarsi del soggetto e

del predicato di una frase a predicato nominale

pAy.i iry n TtTt

: lett. “Zenkpartner”, “il mio compagno del litigare” (WB V 413.10); cfr.

iryw n TAt

“compagni di

ruberie” in LeAmh 4.11

iw.w r Sad.k

: futuro terzo;

Sad

“tagliare (un parte del corpo)” (WB IV 422.3)

pAy TAw

: lett. “questo rubare, portare via”

i.iri.i Sm

... : forma seconda prospettiva (ossia tempo secondo della forma

sDm

.f prospettiva iniziale) (LEG §

26.18.6). L’elemento enfatizzato è una forma

sDm

.f perfettiva preceduta da iw (LEVS § 101 Ex. 17),

esprimente un tempo passato relativo (Frandsen fa comunque presente che nel nostro caso può assumersi

anche una traduzione con un presente relativo: “prendendoti con me”; LEVS p. 198, Conclusion).

: per

4.11)

4.12)

4.11

ir smtr.f m bDn (Hr?) rdwy.f Drt(y).f Dd.f b(w)p(w)y.i ptr rmT nb hn ptr.i

4.12

wn iw.i (r) Dd.f

Fu interrogato con un bastone sui piedi e sulle mani. Disse: «Non ho visto nessuno! Se avessi visto

(qualcuno), lo avrei detto».

hn ptr.i wn iw.i (r) Dd.f

: per questa costruzione, vedi

hn wn ptr.i wn iw.i (r) Dd.f (

BM10043 3.29, 3.31). Per la

presenza o l’assenza di wn dopo hn, vedi LEG § 62.6.1

4.13)

ir smtr.f m nDn pA mnn Dd.f b(w)p(w)y.i ptr

4.13

xt nbt hn ptr.i wn iw.i (r) Dd.f

Fu interrogato con la sferza (?) e la vite (?). Disse: «Non ho visto nulla! Se avessi visto (qualcosa), lo avrei

detto».

nDn

,

mnn

: vedi BM10052 3.17