Previous Page  208 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 208 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro BM 10052

203

Alberto ELLI

3.24)

Dd n.f TAty

i.Dd

n.i pA sxr (n) Sm i.iri.k

3.24

r pH nA stwt aAy(t)

iw.tn

(Hr) irt nA wtn.w aAy im

Gli disse il vizir: «Dimmi la tua storia dell’andare ad attaccare le grandi Tombe, quando voi avete fatto là le

loro grandi violazioni».

iw.tn

(Hr) irt

... : presente primo circostanziale; lett. “quando voi faceste i grandi traforare-loro”; wtn “traforare,

bucare” (WB I 380.10) è infinito sostantivato, preceduto dall’articolo plurale, che indica ripetizione

dell’azione verbale (LEG § 11.4.1.; NÄG § 413) e qualificato dall’aggettivo

aAy

, forma neo-egizia plurale

(cfr. LEG §§ 5.2, 4.1.2.a); il suffisso .w, oggetto di wtn, si riferisce a swt “luoghi = tombe”

3.25)

3.26)

Dd.f ir ink

3.25

wn.i Hmsi.k(wi) m pA pr n Smaw wdHw

ri iw Imn-xaw sA

ri (Hr) iy(t) iw.f (Hr) iTA irm.f Wsr-

HAt-nxt.ti

3.26

sti-snTr Šd-sw-

nsw sti-snTr Ny-sw-Imn dmD 4

Disse: «Quanto a me, me ne stavo seduto nella casa del cantore della tavola d’offerte Hori, quando venne

Amonkhau, figlio di Hori, portando con sé Userhatnakht, l’incensatore Shedsukhonsu e l’incensatore

Nesamon; (in) totale: quattro.

wn.i Hmsi.k(wi)

: cfr.

wn.i

sDr.ti

in BM10052 3.2

iw.f Hr iTA

: presente primo circostanziale, più che forma

iw.f Hr sdm

del passato

3.27)

3.28)

perduto

il resto della pagina è perduto

iw.w (Hr) Dd mi r-bnr Hn.n in.n

3.27

nA xt nty m maHat n sS P(A)-n-... iTA(.i?) irm ... iw.w (Hr) int tAy swHt n nbw

HD

3.28

iw ... (wSw)S.s iw.n ...

Mi dissero: “Vieni fuori, così che possiamo andare a prendere le cose che sono nella tomba dello scriba

Pen...” ... Mi portarono con ... , portarono via questo sarcofago d’oro e d’argento, ... lo (facemmo?) a pezzi

e ...».