

Testi – Il papiro BM 10052
196
Alberto ELLI
iw.n (Hr) dit hnw 2 n bit r.f :
il miele viene aggiunto al vino per addolcirlo
2a.7)
2a.8)
2a.7
Dd.f imi
in.twsti-snTr iTAw Šd-sw-
Ḫ
nsw Dd.n
n.tntA mdt
2a.8
n pAy HD m pA s 1 (?)
Disse: «Si faccia portare l’incensatore e ladro Shedsukhonsu, così che possiamo dirvi la faccenda di questo
argento, come un solo uomo».
Dd.n : sDm.f
prospettiva non iniziale, con valore consecutivo-finale (LEG § 45.4.1)
m pA s 1
: così (cfr. il successivo
Dd.w m r wa
), più che “ognuno separatamente” del Peet (GTR p. 145)
2a.9)
2a.10)
2a.11)
in pAy sti-snTr iry.f wa irm.f
2a.9
Dd.w m r wa di iTAw Imn-xaw
2a.10
HD dbn 1 qdt 5 n sti-snTr P(A
)-n-Imntt-nxt.tir-
DbA
2a.11
bit mDqt 1
Fu condotto questo incensatore e si accordò con lui; ed essi dissero concordemente: «Il ladro Amonkhau ha
dato 1 deben e 5 qite d’argento all’incensatore Penimenetetnakht in cambio di una medjeqet di miele».
iry.f wa irm
: lett. “egli fece uno con”; per questa espressione, vedi LEG § 7.1.11.b.v; vedi MayB 6
m r wa
: lett. “con una bocca sola” (WB I 275.5)
mDqt
: WB II 191.11-12, dove dirsi trattarsi di un recipiente per birra o olio; esiste anche un sostantivo
mDq
,
dette essere un recipiente per birra o miele (WB II 191.9-10)
2a.12)
2a.13)
2a.14)
iw sti-snTr P(A
)-n-Imntt-nxt.ti2a.12
(Hr) Dd wHm dit n.f kt mDqt n bit iw Imn-xaw pA iTAw (Hr) dit n.f
2a.13
HD dbn
1 qdt 5 r-DbA.s dmD HD dbn 3
2a.14
Dd.f di.i HD dbn 1 qdt 5 n nby Iw.f-n-Mwt n Pr Mwt
L’incensatore Penimenetetnakht disse: «Gli fu nuovamente data un’altra medjeqet di miele e il ladro
Amonkhau mi diede 1 deben e 5 qite d’argento in cambio di ciò; (in) totale: 3 deben d’argento». Disse: «Io
diedi 1 deben e 5 qite d’argento all’orafo Iufenmut, del tempio di Mut»