

Testi – Il papiro BM 10052
192
Alberto ELLI
hnn : propriamente “piegare, chinare”; “piegare la testa” era il segno dell’assenso, dell’approvazione (cfr. WB
II 494.11). Bukhaaf riconobbe che i succitati uomini erano stati con lui nella tomba.
2.15)
2.16)
2.15
Dd.f wAH Imn wAH pA HqA a.w.s.
mtw.twgmt rmT iw wn.f
2.16
irm.i iw HAp.i sw iw iri n.f tAy.f sbAyt
Egli disse: «Come dura Amon e come dura il Principe (v.p.s.), se si trova qualcuno che è stato con me e che
io ho nascosto, che la sua punizione sia data a me!».
wAH Imn
: forma
sDm
.f prospettiva iniziale (LEG § 21; LEVS § 14.A.4)
mtw.tw... : per l’uso del congiuntivo quale protasi di frase condizionale, vedi LEG § 42.2; LEVS § 81; NÄG §
584
iw HAp.i sw
: anche “avendolo io nascosto”
iw
iri n.f tAy.f sbAyt
: per iw
iri n.i
...; la curiosa sostituzione della III persona per la I persona deriva da una
strana confusione di
oratio recta
e
oratio obliqua
; senza dubbio essa ha origine dalla riluttanza superstiziosa
da parte dello scriba di scrivere i termini della sanzione come se essi si riferissero a sé stesso” (cfr. J. Č
ERNÝ
,
The will of Naunakhte and related documents
, JEA XXXI, 1945, p. 36 nota jj). Questo tipo di confusione è
abbastanza comune in egiziano, dove mancano forme specifiche per il discorso indiretto. Per il Frandsen la
forma
iri ... tAy.f sbAyt
, forma
sDm
.f perfettiva passiva, andrebbe emendata in
iri.tw(LEVS § 18, p. 28; § 81 n.
29b). Il det. di
sbAyt
va corretto in .
2.17)
2.18)
2.19)
2.20)
2.21)
2.17
pA hAw n tA dnyt HD n mniw Bw-xAa.f Dd.f
2.18
sDmy Pknny n Pr-Imn HD dbn 2
2.19
imy-r sxt(yw) Ax-n-mnw n
Pr-Imn HD dbn 1 nbw qdt 5 r-DbA AHwt
2.20
wHm rdit n.f m-di Imn-xaw sA Mwt-m-Hb HD dbn 2
2.21
rdit n.f m-di
mniw Bw-xAa.f iH 2
Il possesso della parte di metallo prezioso del pastore Bukhaaf. Egli disse: «Il servo Pekeneny del tempio di
Amon: 2 deben d’argento. Il sovrintendente dei contadini Akhenmenu del Tempio di Amon: 1 deben
d’argento e 5 qite d’oro, in cambio di terre. Da parte di Amonkhau, figlio di Mutemheb, gli furono dati in
aggiunta due deben d’argento. Da parte del pastore Bukhaaf gli furono dati due buoi.